XXXIII° CONCORSO GRAFICO – PITTORICO “ODERISI DA GUBBIO”

26/05/2022

La Famiglia dei Santubaldari, dopo due anni di sospensione causa COVID, ripropone per l’anno 2022 il Concorso Grafico – Pittorico “Oderisi da Gubbio” per incentivare la conoscenza e la partecipazione dei ragazzi al folklore cittadino, stimolando in questa direzione la loro creatività.

1 – Il Concorso è riservato a tutti gli alunni delle scuole dell’Infanzia, Primaria 1° ciclo e Primaria 2° ciclo del Comune di Gubbio.

2 – Il tema del Concorso è:

LA FESTA DEI CERI NEI SUOI VARI ASPETTI.

3 – I lavori devono essere elaborati da singoli alunni, con tutte le tecniche e i mezzi relativi alle attività grafico – pittoriche.

Le opere devono essere realizzate esclusivamente su Carta di dimensioni 25 x 35 cm. messa a disposizione dalla Famiglia dei Santubaldari.

Tutte le opere devono essere contrassegnate dal Nome e Cognome dell’autore oltre che dalla classe e scuola di appartenenza, sul davanti del disegno, e non sul retro, per facilitare l’allestimento della mostra.

4      Tutti i lavori dovranno essere consegnati presso:

    – “ La Tecnografica” di Pascolini C. & C. s.n.c., Via Frate Lupo, Gubbio

      “ Fotolibri di Baccarini M.”, Corso Garibaldi, Gubbio

          entro e non oltre il 24 maggio 2022.

5 – Tutti gli elaborati verranno esposti in una Mostra che la Famiglia dei Santubaldari allestirà presso la sede municipale, nel locale latistante agli ascensori pubblici, nel pomeriggio di sabato 4 giugno 2022, dalle ore 15,30 alle ore 19,00.

6 – Verranno premiate le tre migliori opere singole realizzate dagli Alunni della Scuola dell’Infanzia nonché del 1° e 2° ciclo della Scuola Primaria.

Il giudizio verrà espresso da apposita Commissione nominata dalla Famiglia dei Santubaldari.

7 – I Premi, costituiti da Pergamene di Segnalazione e da Materiale di oggettistica,   saranno consegnati alla I°, II° e III° opera classificata di ogni ciclo.

Verranno assegnati Premi speciali per le opere ritenute meritevoli dalla Giuria e comunque uno per ogni classe partecipante.

Sarà altresì assegnato il Premio speciale alla memoria di SAMUEL CUFFARO, il giovane ceraiolo di fede santubaldara, tragicamente deceduto il 07-05-2021 a seguito dell’esplosione nel laboratorio in località Canne Greche.

Inoltre, verranno selezionati cinque elaborati che sapranno esprimere il senso di comunione e solidarietà ceraiola, con il Premio “MAESTRO TONINO SANNIPOLI”, riservato alle classi della scuola primaria, giunto quest’anno alla XII° edizione.

Verrà infine gratificato con il premio “TITO e CARLINGA” l’elaborato particolarmente rappresentativo della Fede Ceraiola Santubaldara.

A tutti i partecipanti, presenti alla cerimonia della premiazione, sarà comunque consegnata una Pergamena di Partecipazione.

8 – La premiazione avverrà Sabato 4 Giugno 2022,  alle ore 16,30, presso la Sala Trecentesca di Palazzo Pretorio, nel pieno e puntuale rispetto della vigente normativa sanitaria.

A tutti i partecipanti sarà reso noto il risultato della Giuria, nonché il luogo della premiazione e della mostra, mediante comunicazione scritta inviata alla Scuola di appartenenza.

9 – Tutte le opere premiate rimarranno di proprietà della Famiglia dei Santubaldari, e saranno conservate in un apposito archivio. Le rimanenti potranno essere restituite al termine della mostra.

10 – Al termine della premiazione seguirà nella Sala degli Stemmi di Palazzo Pretorio un momento conviviale, nel pieno e puntuale rispetto della vigente normativa sanitaria.

Gubbio li,  20 Maggio 2022                          Il Presidente Avv.  Ubaldo Minelli

Tel. 075-9220303; Fax: 075-9222281; e-mail: avv.ubminelli@tin.it

 

Fonte: Ufficio Stampa Comune di Gubbio

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento
26/05/2022