foto-header-generale_16

Cittadinanza a cittadino straniero nato in Italia

Chi può richiederla

Per chi è figlio di genitori stranieri, nato in Italia e legalmente residente dalla nascita fino ai 18 anni
Il figlio di genitori entrambi stranieri, nato in Italia e legalmente residente dalla nascita fino ai 18 anni, può acquistare la cittadinanza italiana.
L’interessato deve esprimere la sua volontà di diventare cittadino italiano con dichiarazione resa all’Ufficiale dello stato civile del comune di residenza. Tale dichiarazione può essere resa tra i 18 e i 19 anni di età.

Documentazione da presentare

Per ottenere la cittadinanza italiana si consiglia di rivolgersi direttamente all’ufficio sotto indicato
che, in base alla specifica situazione, indicherà la documentazione necessaria oltre alla ricevuta di versamento del contributo di € 250.

Costi

governativo di € 250 Marca da bollo da € 16

Tempi

Il procedimento viene concluso entro 180 giorni dalla data di presentazione dell’istanza e della relativa documentazione.

Normativa di riferimento

L. n. 132 del 1 dicembre 2018 di conversione, con modificazioni, del decreto-legge 4 ottobre 2018, n. 113.
L. n. 94 del 15 luglio 2009 “Disposizioni in materia di sicurezza pubblica”. L. n. 91 del 5 febbraio 1992 “Nuove norme sulla cittadinanza”.
D.P.R. n. 572 del 12 ottobre 1993.

A chi rivolgersi

Ufficio Cittadinanza – Servizio Stato Civile

Dove si trova

Piazza Bosone, 7

Contatti

Telefono 075 92371 – 075 9237511 (attivo da lunedì a venerdì dalle 08:00 alle 12:00)
Email: statocivile@comune.gubbio.pg.it PEC: comune.gubbio@postacert.umbria.it

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento
24/10/2023