foto-header-generale_16

Attestazione di soggiorno permanente per cittadino dell’Unione Europea

Richiedere l'attestato di soggiorno permanente per chi ha una cittadinanza dell'Unione Europea

Di cosa si tratta

L’attestazione di soggiorno permanente attesta la titolarità del diritto di soggiorno permanente, può essere richiesta dal cittadino comunitario residente a seguito di soggiorno regolare e continuativo in Italia per almeno 5 anni (art. 14 D.Lgs. 6.2.2007 n. 30). Il cittadino comunitario dovrà dimostrare di aver posseduto i requisiti di iscrizione per 5 anni continuativi (non necessariamente gli ultimi 5). La richiesta può essere presentata per sé stessi e per i figli minori. Se il genitore è in possesso di attestato permanente o ne ha i requisiti, il figlio minore ne ha diritto automaticamente anche se non ha i 5 anni di regolare soggiorno.

Cosa fare per

La richiesta può essere unica per genitore e figlio minore.
Presentarsi in ufficio previo appuntamento da prendere nelle modalità: telefono 0759237246/253/291 o dal sito www.comune.gubbio.pg.it con la seguente documentazione in originale

  • 1 marca da bollo da € 16,00;
  • un documento di identità valido per l’espatrio per sè stessi e qualora la richiesta riguardi anche i figli minori i loro documenti di identità validi per l’espatrio ;
  • documentazione idonea a dimostrare di aver mantenuto per 5 anni continuativi la condizione di lavoratore come ad esempio: estratto contributivo INPS, dichiarazione dei redditi o CUD relativi ai 5 anni (possono essere prese in considerazione anche periodi di disoccupazione purché il lavorate abbia mantenuto il diritto al soggiorno come specificato nell’art. 7 comma 3 Dlgs 30/2007);
  • documentazione idonea a dimostrare di aver mantenuto per 5 anni continuativi la condizione di familiare di un lavoratore, ovvero documentazione attestante il legame di parentela (se proveniente dall’estero in regola con le norme sulla traduzione e legalizzazione dei documenti esteri), la documentazione che attesti la condizione di lavoratore del familiare e la dichiarazione di vivenza a carico firmata dal familiare lavoratore che attesti la condizione di familiare a carico del richiedente.
  • documentazione idonea a dimostrare di aver mantenuto per 5 anni continuativi la condizione di legalità del soggiorno pur non essendo stato un lavoratore o un familiare di un lavoratore in quanto in possesso delle risorse economiche e dell’assicurazione sanitaria.

Tutti i documenti rilasciati da autorità straniere all’estero devono essere in regola con le norme sulla traduzione e legalizzazione.

Costo

  • Per ogni istanza: 1 marca da bollo € 16,00
  • Per il rilascio dell’attestato: € 16.52 (bollo da € 16,00 + € 0,52 diritti di segreteria) per ogni Attestato rilasciato

L’attestato verrà rilasciato entro 30 giorni dalla data della richiesta

A chi rivolgersi

Ufficio Anagrafe – Ufficio Cambi di residenza
Presentarsi in ufficio previo appuntamento da prendere nelle modalità: telefono 0759237256/253/291 o dal sito www.comune.gubbio.pg.it con la seguente documentazione in originale.

Dove si trova

Piazza Bosone, 7

Contatti

Telefono 075 9237509
PEC: comune.gubbio@postacert.umbria.it

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento
24/10/2023