Torneo dei Quartieri 2023 – Edizione Straordinaria!

07/08/2023

Gubbio,  7 agosto 2023

 

PRESENTAZIONE TORNEO DEI QUARTIERI 2023

 

 

Si è svolta questa mattina presso la Sala Consiliare in Piazza Grande la presentazione del  “Torneo dei Quartieri 2023”, che si svolgerà lunedì 14 agosto,  alla presenza del Sindaco Filippo Stirati, dell’Assessore alla Cultura Giovanna Uccellani, del Presidente dell’Associazione  Maggio Eugubino Marco Cancellotti e dei rappresentanti dei vari Quartieri e degli altri attori coinvolti nella manifestazione. E’ stato subito dichiarato che questa sarà un’edizione straordinaria in quanto quest’anno il Torneo sarà accolto in Piazza San Pietro, a causa dei lavori di rifacimento di Piazza Grande, con il patrocinio del Comune di Gubbio, il coordinamento dell’Associazione Maggio Eugubino e la collaborazione in primo luogo di Balestrieri, Sbandieratori, Scuola di Danza Città di Gubbio, Danz’Art e i Quartieri.

L’Amministrazione Comunale ha ribadito con forza il sostegno alla manifestazione che coinvolge molti attori del panorama eugubino ed è un evento di grande folklore e storia e che si ricorderà negli anni proprio per il suo svolgimento per la prima volta nel Quartiere di San Pietro. La vitalità della nostra Città è tale che riusciremo a presentare ai numerosi turisti e a tutti coloro che vorranno essere presenti, grazie alla collaborazione tutti i soggetti coinvolti, un evento unico e spettacolare anche in questa edizione non consueta.

Il Presidente del Maggio Eugubino Marco Cancellotti, dopo i ringraziamenti per il sostegno dell’amministrazione alla manifestazione ha specificato che il Torneo dei Quartieri si svolgerà sia davanti alla Chiesa di San Pietro con il tiro della Balestra e l’esibizione degli Sbandieratori, sia  davanti ai giardinetti con il passaggio del Corteo Storico.

I Cortei dei vari Quartieri sono stati ripensati e si muoveranno ciascuno partendo dalla propria sede per ritrovarsi tutti insieme in Via Baldassini sotto la casa di Sant’Ubaldo, dove ci sarà la Sonata del Campanone. Da lì partiranno in un unico Corteo per raggiungere Piazza San Pietro secondo il seguente percorso: fontana del Bargello, piazza Giordano Bruno, via Cavour, piazza 40 Martiri, via della Repubblica, Corso Garibaldi, via Francesco Fabiani, via Savelli della Porta, via Dante, Corso Garibaldi, via Aquilante, ingresso in Piazza San Pietro, nell’ordine: San Giuliano, Sant’Andrea, San Martino, San Pietro.

Infine Marco Cancellotti ha presentato il Palio che sarà conteso dai Quartieri il 14 agosto, ringraziando l’artista Ernesto Baldinucci per la realizzazione che vede al centro il simbolo del Quartiere di San Pietro che abbraccia tutti gli altri Quartieri come segno di comunità e famiglia.

Il Torneo sarà a porte aperte e ingresso libero.

IMG-20230807-WA0025 4257
Conferenza Stampa

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento
07/08/2023