Descrizione
GUBBIO (05/03/2025) - L’amministrazione comunale di Gubbio sta lavorando per riportare in città “Secondi d’Italia”, l’evento dedicato alla valorizzazione dei secondi piatti a base di tipicità dell’Alta Umbria. Con una programmazione triennale, la manifestazione mira a promuovere le eccellenze gastronomiche del territorio, coinvolgendo attivamente istituzioni e operatori del settore.
L’assessore allo Sviluppo Economico Micaela Parlagreco e l’assessore al Turismo Paola Salciarini hanno già avviato in questo senso un dialogo con Confcommercio, rappresentata da Claudio Bettelli e Rolando Fioriti, con Elena Pianigiani dell’Università dei Sapori e con Giancarlo Acciaio per il Gal Alto Chiascio. L’incontro ha posto le basi per un confronto più ampio, volto a definire strategie e collaborazioni utili alla realizzazione del progetto.
In questo contesto, i due assessorati stanno convocando tutti i Comuni dell’Alto Chiascio per valutare insieme le modalità di coinvolgimento e il ruolo che ciascun ente potrà ricoprire nell’organizzazione dell’evento. L’obiettivo è quello di costruire una rete territoriale solida, capace di dare impulso alla promozione turistica ed enogastronomica della zona, facendo di “Secondi d’Italia” un appuntamento di riferimento per appassionati e operatori del settore.
L’amministrazione comunale conferma il proprio impegno per la valorizzazione delle tradizioni culinarie locali e per il potenziamento dell’attrattività del territorio, con iniziative capaci di coniugare sviluppo economico e promozione turistica.
A cura di
Contenuti correlati
- Gubbstock 2025: torna la tre giorni di musica, creatività e condivisione
- Strada di San Bartolomeo: investimenti e lavori per rilanciare una strada strategica
- Un’ “isola del benessere” tra le note del Wonderlast Festival
- Tutto pronto per l’ITF World Tour - Internazionali di tennis maschile “Città di Gubbio”
- Torna la Festa delle Tavole: incontri e approfondimenti alla riscoperta della nostra identità
- Gubbio Oltre Festival, l’edizione 2025 celebra la musica come incontro e formazione
- Tre nuove figure professionali per rafforzare i servizi della Zona Sociale 7
- City Angels 2025: tornano i giovani protagonisti della cura urbana
- Il sindaco di Gubbio a Thann per la Crémation des Trois Sapins
- Occupazioni suolo pubblico: nuove regole per l’estate a Gubbio
Ultimo aggiornamento: 5 marzo 2025, 10:12