Descrizione
Capannelli: “Una video ispezione con una telecamera dello scarico del discendente ci permetterà di capire se ci sono rotture nel tubo”
Gubbio (10/10/2024) – Una video ispezione dello scarico del discendente che raccoglie tutta l’acqua del tetto posto sopra la loggia esterna del Palazzo dei Consoli: è questa la prossima mossa di Comune e impresa esecutrice dei lavori di ripavimentazione e riqualificazione di Piazza Grande, che questa mattina si sono incontrati per un sopralluogo sotto gli Arconi di Palazzo dei Consoli all’indomani delle perdite d’acqua riscontrate nei giorni scorsi.
Al sopralluogo di questa mattina erano presenti l’assessore ai Lavori Pubblici Spartaco Capannelli, alcuni tecnici del Comune, rappresentanti dell’Università dei Muratori, il direttore dei lavori e alcuni tecnici della ditta Isam.
“Procederemo immediatamente a una video ispezione tramite apposite telecamere – spiega l’assessore Capannelli – per capire se ci sono rotture nel tubo che porta lo scarico delle acque piovane al limite di via dei Consoli. Questa mattina abbiamo finalmente individuato il punto esatto dove l’acqua entra, sotto agli Arconi, e siamo andati poi a verificarne la corrispondenza sulla piazza. Abbiamo appurato che c’è un discendente che raccoglie tutta l’acqua del tetto che è sopra alla loggia esterna del Palazzo dei Consoli, ne abbiamo aperta una parte e abbiamo convogliato l’acqua a pressione, per verificare se il problema fosse riferibile al discendente. Mandando l’acqua di nuovo il problema tornava a verificarsi, segno che abbiamo trovato l’esatta ubicazione della perdita. La video ispezione oggi ci permetterà di individuare le eventuali rotture del tubo, così da procedere immediatamente alla riparazione”.
Allegati
Contenuti correlati
- Comune di Gubbio e Ordine dei Commercialisti insieme per la sostenibilità
- La 44ª Mostra Mercato del tartufo bianco di Gubbio si rinnova. Tra cambio di location, grandi ospiti e un format diffuso tra le piazze cittadine
- La Spartan Race si terrà a Gubbio anche nel 2026
- Pian d’Assino, l’Amministrazione chiede interventi urgenti e definitivi dopo il nuovo incidente mortale
- Alluvione 2022: al via la seconda tranche di risarcimenti per le attività economiche e produttive
- Giornate FAI: quasi 500 visitatori tra acquedotto e chiesa della Piaggiola
- Una scritta romana inedita scoperta sulle Tavole Eugubine: venerdì 24 ottobre la presentazione pubblica alla Sperelliana
- Peer Education, riparte a Gubbio il progetto “YAPS”
- Gubbio porta le sue bandiere in Kuwait
- Venerdì sera arriva a Gubbio il Premio Fortebraccio
Ultimo aggiornamento: 11 dicembre 2024, 11:04
 
            