Descrizione
GUBBIO (28/02/2025) - 1.387 accrediti stampa, di cui 1063 giornalisti e 324 fotografi rappresentativi di 688 testate internazionali, nazionali e locali, oltre 20mila ore di trasmissioni televisive, 100 ore di gara in diretta e 572 ore di copertura solo in Italia, una previsione di circa 106mila articoli online, 18 televisioni internazionali, 8 nazionali e 92 locali, 107 siti nazionali, 5 milioni di community social, 241 milioni di visualizzazioni per i video social e oltre 10milioni di spettatori coinvolti globalmente dal vivo nell’evento: sono da brivido i numeri ufficiali del Giro d’Italia 2025, la più celebre delle corse ciclistiche che farà tappa nella città dei Ceri il prossimo 18 Maggio.
E Gubbio si prepara sin da ora a vivere una giornata intensa di emozioni, per la quale l’organizzazione prevede l’arrivo di 15mila persone tra atleti, accompagnatori, giornalisti e troupe televisive. Mercoledì pomeriggio, a Palazzo Pretorio, si è riunito per la prima volta il Comitato di tappa, ovvero un coordinamento tecnico, sanitario, logistico e generale presieduto dal sindaco Vittorio Fiorucci con l’assessore allo Sport Carlotta Colaiacovo quale vicepresidente. Il Comitato, nel dettaglio, prevede diverse aree di competenza, da quella tecnico-logistica, che spazia dalla viabilità alla gestione dei flussi di traffico e dei parcheggi al montaggio dei palchi, delle transenne e delle aree vip in zona di partenza; all’area promozione e comunicazione, per il coinvolgimento di sponsor locali e attività commerciali, l’organizzazione di iniziative collaterali nei giorni precedenti al Giro, la gestione delle relazioni con i giornalisti che arriveranno in città, la gestione dei social media e degli eventi collaterali; fino all’area sanitaria e della sicurezza, con medici di tappa, la Protezione Civile e un’area volontariato e accoglienza per la gestione degli steward, l’accoglienza di squadre e di pubblico e degli ospiti.
“E’ una macchina complessa - spiega il sindaco Fiorucci - che ci chiama ad attivare una complessità di forze e di aree di competenza, nella consapevolezza però che si tratta, per la città, di un’occasione a dir poco unica: aspettiamo a Gubbio migliaia di atleti, di appassionati, di giornalisti, e le nostre bellezze storiche, artistiche e paesaggistiche potranno godere di una ribalta mediatica internazionale difficilmente paragonabile con altri eventi. Il Giro verrà trasmesso in diretta in 200 Paesi, con una platea complessiva di qualcosa come 700milioni di persone. Siamo pronti a vivere mesi intensi, ricchi di lavoro e di appuntamenti di avvicinamento alla data dell’unica tappa umbra del Giro”.
Come noto da Gubbio gli atleti partiranno poi alla volta di Siena, in una giornata che si preannuncia ricca di emozioni e con un calendario di momenti, eventi e iniziative di avvicinamento che verrà mano a mano svelato e che coinvolgerà tutta la città in un emozionante countdown.
“Siamo già al lavoro - spiega l’assessore Colaiacovo - per costruire tutta una serie di manifestazioni ed eventi collaterali di preparazione al Giro: dalla notte rosa, tradizionale serata pre-tappa che animerà il centro storico cittadino, alle pedalate in famiglia, fino alla gadgetistica, che stiamo mettendo a punto proprio in queste ore, e alle iniziative “in rosa” che coinvolgeranno negozi e vetrine della città. Anche le scuole sono state coinvolte con un progetto al quale stanno già lavorando e che presto presenteremo insieme agli altri. Desideriamo davvero coinvolgere tutta la città, in un mese che per noi è già speciale e che vogliamo assolutamente resti indimenticabile”.
A cura di
Contenuti correlati
- Nuova casa dell'acqua a Branca. "Benefici ambientali ed economici per la comunità"
- “Puliamo il mondo”, a Gubbio oltre 150 i cittadini coinvolti
- Sabato in biblioteca c’è GubbioART, il festival delle arti e del benessere
- E’ realtà il "Percorso letterario diffuso" promosso dal Rotary Club d’intesa con il Comune
- Primo giorno di scuola tra rientri, nuove sedi e antiche emozioni
- Cammino di Sant’Ubaldo, siglato il protocollo d’intesa
- Ludoteca comunale, al via la nuova stagione
- Cammino di Sant’Ubaldo, domani la firma del protocollo d’intesa
- Lavori di adeguamento e riqualificazione: riapre l’asilo nido di Spada
- Torna a Gubbio la Notte Bianca dello Sport: la città pronta a trasformarsi in una grande palestra a cielo aperto
Ultimo aggiornamento: 28 febbraio 2025, 11:02