Descrizione
GUBBIO (16/10/2025) - Il Gruppo Sbandieratori di Gubbio parteciperà al Festival del Design Italiano in Kuwait, che si svolgerà dal 19 al 29 ottobre prossimi. Questa mattina in Sala Consiliare la presentazione alla stampa dell’iniziativa, voluta dall’Ambasciata d’Italia in Kuwait, che ha l’obiettivo di promuovere il patrimonio, la creatività e l’innovazione del Made in Italy.
Il Comune di Gubbio sostiene con entusiasmo questo importante progetto di diplomazia culturale: tra esposizioni artistiche, workshop, conferenze e performance dal vivo, il programma include la messa in mostra per la prima volta, in sedi prestigiose della capitale kuwaitiana, delle cartelle d’autore, delle bandiere d’autore e altri oggetti donati al Gruppo Sbandieratori, che racconteranno la storia, la cultura e l’identità eugubina in un contesto internazionale.
Gli Sbandieratori saranno inoltre ospiti dell’Ambasciatore d’Italia in Kuwait, S.E. Lorenzo Morini, per uno scambio culturale istituzionale.
Matteo Menichetti, presidente del Gruppo Sbandieratori, ha sottolineato: “Per noi sarà un onore andare a rappresentare una delle eccellenze italiane alla Italian Design Week in Kuwait, siamo molto orgogliosi di questo e ringraziamo l’Ambasciatore d’Italia in Kuwait per l’invito. Ancor più motivo di orgoglio è l’esposizione delle opere che gli artisti ci hanno donato nel corso degli anni, che saranno protagoniste alla kermesse. Storia e arte hanno sempre fatto parte della vita di noi sbandieratori grazie a una ricerca dei colori delle nostre bandiere, dei nostri costumi. In questo senso, abbiamo cercato sempre di concepire il nostro folklore come un modo di fare cultura, cultura come ricerca estetica, cultura come senso d’appartenenza alla nostra terra. Il Gruppo Sbandieratori senza la città alle spalle non esisterebbe ed è grazie alla città di Gubbio, alla sua forza e alla sua energia che nel corso degli anni abbiamo saputo dare alla bandiera una forza ed una vitalità che va oltre al gesto, ma crea storia e cultura.”
Il sindaco di Gubbio, Vittorio Fiorucci, ha elogiato il ruolo degli Sbandieratori nel loro impegno di promozione dell’identità locale: “Nel praticare la loro arte gli Sbandieratori raccontano una storia, la storia: quella delle nostre tradizioni, di ciò in cui crediamo, di ciò che vogliamo trasmettere ai nostri figli e che non vogliamo si perda. Le bandiere che sventolano portano con sé i vessilli dei nostri quattro quartieri, della Regione, dell’Umbria e dell’Europa, bandiere che incarnano valori, culture, storie. Esse si fanno prezioso veicolo di nuove idee e di legami con altri mondi e altre culture, che celebriamo con grande orgoglio. Oggi, con questo invito in Kuwait, tutti potranno vedere in azione la vitalità e la bellezza della nostra tradizione, capace di far dialogare l’arte, la cultura, la storia e l’identità con contesti internazionali di alto profilo”.
A cura di
Contenuti correlati
- Venerdì sera arriva a Gubbio il Premio Fortebraccio
- “Non perché si spera, ma perché si ama”: al via un programma di eventi per ricordare Goffredo Fofi
- “Ciccia”: tutte le modifiche alla viabilità per il fine settimana
- A Gubbio arriva la Fiamma Olimpica: si cercano tedofori
- International business meeting: Gubbio in delegazione a Wertheim in vista degli appuntamenti del 2026
- Grande successo per la prima edizione de “A tavola coi monaci”
- Visite mediche, spesa o commissioni? Ci pensa il “taxi sociale”
- “Francesco e Frate Lupo” raggiunge quasi 1.500 visitatori
- La Festa dei Ceri al centro del confronto internazionale su cambiamenti climatici e patrimonio culturale immateriale
Ultimo aggiornamento: 16 ottobre 2025, 13:14