Salta al contenuto principale

Pian d’Assino, l’Amministrazione chiede interventi urgenti e definitivi dopo il nuovo incidente mortale

Il sindaco scrive al ministro delle Infrastrutture: “Questa città conta troppe vittime: serve un cronoprogramma operativo e decisivo”

Data :

24 ottobre 2025

Pian d’Assino, l’Amministrazione chiede interventi urgenti e definitivi dopo il nuovo incidente mortale
Municipium

Descrizione

GUBBIO (24/10/2025) - L’amministrazione comunale è al lavoro per sollecitare interventi immediati e strutturali sulla Strada Statale 219 “Pian d’Assino”, teatro dell’ennesimo tragico incidente costato la vita, nella serata di giovedì 16 ottobre, a un giovane eugubino di 28 anni. Un dramma che ha riaperto con forza il tema della sicurezza di un’arteria viaria ormai tristemente nota per l’alto numero di sinistri e che da anni attende risposte concrete.

Il sindaco di Gubbio ha scritto in queste ore una lettera al ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini, richiamando l’urgenza di un intervento risolutivo sul tratto Gubbio Est - Branca, già oggetto di attenzione del Ministero e di ANAS. Nella missiva, il primo cittadino ha ricordato che, dal 2005, anno dell’inaugurazione del tratto, si contano ventisei vittime, e che, nonostante i richiami e gli impegni istituzionali degli ultimi anni, non è ancora stato definito un cronoprogramma operativo per la messa in sicurezza e il raddoppio della carreggiata.

Nel frattempo, il Comune ha già avviato una serie di iniziative concrete, tra cui:

  • la convocazione urgente di una riunione interistituzionale con Prefettura, Questura, Carabinieri, Guardia di Finanza, Polizia Locale, Regione e ANAS Umbria, per il coordinamento delle misure di sicurezza immediate;
  • la richiesta formale ad ANAS e Regione Umbria di procedere senza ulteriori rinvii alla messa in sicurezza del tratto e alla pianificazione del raddoppio a quattro corsie;
  • l’attivazione dell’iter per la reinstallazione dei sistemi di controllo elettronico della velocità (autovelox e tutor), le cui precedenti autorizzazioni erano scadute.

A breve si riunirà inoltre a Gubbio il Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, dedicato a un approfondimento specifico sulla viabilità e la sicurezza della SS 219.

“Questa amministrazione - sottolinea il sindaco - considera la sicurezza della Pian d’Assino una priorità assoluta. È un’arteria strategica per i collegamenti tra Umbria e Marche, ma la sua attuale configurazione a due corsie, priva di spartitraffico e adeguate protezioni, non è più compatibile con i volumi di traffico e gli standard di sicurezza richiesti. Chiediamo con forza al Governo di inserire il raddoppio del tratto Gubbio Est - Branca tra gli interventi urgenti di sicurezza nazionale”.

Il sindaco e tutta l’amministrazione esprimono profondo cordoglio e vicinanza alla famiglia del giovane scomparso e a tutti coloro che in questi anni hanno perso la vita lungo la Pian d’Assino. “Non si può più parlare di fatalità - conclude Fiorucci - ma di una responsabilità collettiva che impone risposte immediate e concrete. Gubbio ha bisogno di sicurezza, non certo di altre vittime”.

Ultimo aggiornamento: 24 ottobre 2025, 09:36

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot