Salta al contenuto principale

Presentata a Gubbio la terza edizione del TVN Summer Camp

Sport, inclusione e grandi nomi del nuoto italiano alle due settimane nate dall’idea di Simone Palombi. Sindaco e assessore Colaiacovo: “Gubbio sta diventando la casa degli atleti. Siamo al lavoro per garantire loro strutture adeguate”

Data :

17 luglio 2025

 Presentata a Gubbio la terza edizione del TVN Summer Camp
Municipium

Descrizione

GUBBIO (17/07/2025) - Una città sempre più al centro della scena sportiva nazionale ha fatto da cornice, questa mattina, alla conferenza stampa di presentazione della terza edizione del TVN Summer Camp, tenutasi nella Sala Consiliare di Palazzo Pretorio. Gubbio, con la sua piscina comunale e una crescente vocazione all’eccellenza sportiva, si prepara ad accogliere nuovamente atleti, tecnici e giovani promesse del nuoto italiano, confermandosi ancora una volta luogo ideale per la formazione, l’incontro e la crescita.

All’incontro erano presenti numerosi rappresentanti del mondo istituzionale e sportivo: Carlotta Colaiacovo, assessore allo Sport del Comune di Gubbio; Mario Provvidenza, Presidente FIN Umbria; Simone Palombi, responsabile tecnico TVN e ideatore del Summer Camp; Federica Fornasiero, allenatrice federale e voce del nuoto paralimpico azzurro su RAI; Barbara Lepri, presidente CdA CVR e main sponsor dell’iniziativa; e due atleti d’eccezione: Federico Burdisso, plurimedagliato e in preparazione per le Olimpiadi di Los Angeles, e Lorenzo Galossi, giovane talento delle Fiamme Oro.

Nel suo intervento, Simone Palombi ha sottolineato il legame speciale nato con la città di Gubbio, definendola il luogo ideale per dare vita a un progetto ambizioso: “Qui ho trovato il posto dove realizzare un sogno e costruire un'accademia di alto livello. Sono sempre di più gli atleti che vogliono allenarsi a Gubbio, oggi oltre a Burdisso abbiamo con noi anche Lorenzo Galossi, giovane nuotatore di assoluto talento, e sono certo che altri seguiranno. Quest’anno abbiamo un record di iscritti: oltre 85 partecipanti, e ne siamo molto orgogliosi”. Il camp, oltre a master con coach e atleti di alto livello, includerà anche una tavola rotonda dedicata al valore umano e sportivo dell’esperienza paralimpica, con il contributo speciale di Federica Fornasiero.

Il sindaco di Gubbio, Vittorio Fiorucci, ha evidenziato l’impegno dell’amministrazione comunale nel sostenere lo sport di alto livello e l’accoglienza dei giovani atleti: “Con Palombi si è instaurato da subito un ottimo rapporto. Siamo orgogliosi di avere qui atleti come Federico Burdisso, che è un esempio per i nostri ragazzi: i suoi risultati sono ormai i nostri risultati. E oggi salutiamo anche con entusiasmo Lorenzo Galossi. Gubbio sta diventando la casa degli atleti. Stiamo facendo il possibile per garantire loro strutture adeguate”. Il primo cittadino ha voluto concludere citando i versi di Rudyard Kipling incisi all’ingresso di Wimbledon, simbolo di equilibrio tra vittoria e sconfitta: “Se riesci a incontrare il Trionfo e la Rovina e trattare questi due impostori allo stesso modo... tua è la Terra e tutto ciò che è in essa, e, quel che più conta, sarai un uomo”

Particolarmente sentite anche le parole di Mario Provvidenza, presidente di FIN Umbria, che ha definito il camp “un’opportunità sportiva, ma anche sociale e culturale”, auspicando una sempre maggiore attenzione verso il nuoto, disciplina caratterizzata a ogni livello da impegno e continuità.

Federico Burdisso è tornato a parlare con grande sincerità del suo percorso personale e sportivo: “Sono a Gubbio da quasi un anno, sono venuto qui per ritrovarmi. Il mio obiettivo stagionale l’ho raggiunto e ora guardo avanti, verso i Mondiali di Singapore, per i quali partirò domenica, e le Olimpiadi di Los Angeles, che da sogno ora sono concreta realtà. Se non fosse stato per Gubbio, oggi non sarei più un nuotatore”.

Ha condiviso il suo entusiasmo anche Lorenzo Galossi, arrivato da poco in città con l’intento di riscoprire se stesso e rilanciare la propria carriera agonistica.

In un videomessaggio, Federica Fornasiero ha ribadito l’importanza del confronto con il mondo paralimpico, definendolo uno stimolo profondo per la crescita umana dei ragazzi coinvolti.

Infine, Barbara Lepri, presidente di CVR, ha spiegato le motivazioni alla base del sostegno al progetto: “Abbiamo scelto di credere nel TVN Summer Camp perché promuove valori che condividiamo, in linea con la nostra visione di sostenibilità sociale”.

A chiudere la conferenza è stato l’intervento di Carlotta Colaiacovo, assessore allo Sport, che ha ribadito la volontà del Comune di potenziare l’offerta sportiva della città: “Stiamo lavorando per rendere Gubbio un polo sempre più attrattivo per lo sport. Questa città custodisce ancora valori autentici, veri, e, con una nuova piscina da 50 metri, sarà ancora più semplice, per gli atleti, ritrovarsi e crescere qui, sportivamente e umanamente”.

 

 

Ultimo aggiornamento: 17 luglio 2025, 14:08

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot