Salta al contenuto principale

Ridere è una cosa seria: gli Oblivion al Teatro Romano tra politicamente scorretto e inclusione

Sabato 19 luglio il quintetto in scena a Gubbio per un’iniziativa delle associazioni del territorio a sostegno dell’accessibilità della piscina comunale

Data :

15 luglio 2025

Ridere è una cosa seria: gli Oblivion al Teatro Romano tra politicamente scorretto e inclusione
Municipium

Descrizione

GUBBIO (15/07/2025) - Usare l’ironia come risposta ai giochi di potere, ribellarsi col sorriso agli equilibri costruiti, mettersi costantemente in discussione e, perchè no, ridere persino di ciò che è considerato intoccabile, come la disabilità. Già, perché sarà proprio il politicamente scorretto degli Oblivion il protagonista della serata del 19 Luglio al Teatro Romano di Gubbio, un’occasione per godere dell’arte e dell’ironia dei cinque “miracolati della banda larga” e soprattutto, un modo per diventare protagonisti di un progetto importante, che guarda all’inclusione, alla necessità di offrire a tutti le stesse possibilità.  Lo spettacolo “Oblivion Collection” approda infatti a Gubbio per raccogliere fondi a favore del progetto di adeguamento degli spogliatoi della piscina comunale, al fine di renderli pienamente accessibili a tutte le persone con disabilità. Un’idea dell’Associazione la Carica dei 104 pienamente appoggiata dalle altre associazioni in rete: Ass. Genitori Officina di Leonardo, Ass. Famiglie Alto Chiascio Aps, Ass. Atelier Crescere con Arte Aps, La Carica dei 104, Ass. Crisalide Gubbio Aps, Fattoria Sociale Aratorio Familiare Aps, La Bottega Azzurra Soc. Coop. Sociale, Coop.Soc. Nuova Dimensione CSRE Arboreto, Cooperativa Capodarco, Mitocon Odv, Spirit onlus, Ass. Gliamicidicate, Ass. Sindrome X Fragile Umbria Aps.

Il percorso comune intrapreso delle associazioni è supportato pienamente dall'amministrazione cittadina: “Un cammino necessario - lo ha definito l’assessore alle Politiche Sociali Lucia Rughi - che richiede un’attenta analisi dei bisogni, la condivisione delle proposte e l’individuazione di azioni e strategie che abbiano come obiettivo finale l’autodeterminazione delle persone con disabilità. Il lavoro in rete tra realtà del territorio è il primo fondamentale passo per costruire risposte efficaci e inclusive. Ben venga quindi una serata come questa e tutto quello che questo “mettersi insieme” potrà d’ora in avanti generare”.

Appuntamento a sabato sera, dunque, con le parodie dell’ultimo Sanremo, da Giorgia che cerca casa ad Achille Lauro all’Autogrill, con l’Inno di Mameli rifatto dai più famosi cantanti italiani e con gli immancabili Promessi Sposi,  stavolta in 3 minuti. Con un Oblivion, Fabio Vagnarelli, che torna a casa, e gli altri quattro pronti a deliziarci tra una canzone dei Queen e una di Gianni Morandi, una parodia sanremese e un’Ave Maria remix. Tra inclusione, risate e l’immancabile cialtroneria tipica del talentuoso quintetto.

I biglietti sono disponibili online attraverso il sito https://ticketitalia.com/oblivion-collection?search=oblivion oppure presso la Tabaccheria 2000 GUBBIO (accanto al Bar della Stazione) fino alle 19:00 del 19 luglio 2025.  Non sarà possibile acquistare i biglietti la sera dell’evento. In caso di maltempo lo spettacolo si terrà presso il Narciso Club in via Europa a Gubbio.

Ultimo aggiornamento: 15 luglio 2025, 14:07

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot