Descrizione
GUBBIO (28/08/2025) - Il sindaco di Gubbio, Vittorio Fiorucci, ha scritto alla presidente della Regione Umbria, Stefania Proietti, per sollecitare interventi concreti e condivisi sul tema delle liste d’attesa, “una delle questioni che più incidono - spiega il primo cittadino nella lettera - sulla fiducia dei cittadini verso il servizio sanitario”.
Nella lettera Fiorucci richiama le novità introdotte dal DPCM 25 giugno 2025, che prevede strumenti specifici per poter affrontare al meglio la criticità: in particolare, il sindaco fa riferimento alla Piattaforma Nazionale Liste d’Attesa (PNLA) e alla possibilità di attivare piani correttivi entro 60-90 giorni in caso di difficoltà operative.
In particolare, Fiorucci ha richiesto alla presidente Proietti:
- l’attivazione di un cruscotto mensile con i tempi medi di attesa per prestazione e per struttura, in modo da fornire dati chiari e aggiornati;
- la pubblicazione periodica dei dati raccolti tramite la PNLA, con disaggregazione per struttura, così da garantire la massima trasparenza;
- l’attivazione di fasce orarie aggiuntive, serali e festive, per ridurre i tempi di accesso a visite ed esami.
“Il nostro obiettivo - spiega nel dettaglio il sindaco di Gubbio Fiorucci - non è puntare il dito, ma anzi, al contrario, costruire un percorso di collaborazione istituzionale con USL e Regione, affinché i cittadini possano contare su tempi certi e servizi realmente accessibili. Le istituzioni devono muoversi insieme, con spirito di trasparenza e responsabilità”.
Il primo cittadino ha infine proposto l’avvio di un tavolo operativo condiviso tra Regione, USL e Comuni, per monitorare i progressi e valutare insieme eventuali correttivi, evitando così il ricorso a misure straordinari. “Il Comune di Gubbio - spiega Fiorucci - continuerà a seguire da vicino l’attuazione delle misure previste e a riferire periodicamente alla comunità sugli sviluppi, con l’impegno di fare della lotta alle liste d’attesa una priorità per la tutela del diritto alla salute”.
A cura di
Contenuti correlati
- Nasce a Gubbio Hope4U, l’associazione che sostiene e aiuta la piccola Rachele
- Autonomia e dignità: Gubbio punta su un nuovo modello di inclusione
- Scuole al centro del cambiamento: la salute si impara tra pari
- Giornata del fiocchetto lilla, il Comune in campo accanto alle famiglie
- Ospedale: Fiorucci e i sindaci della fascia appenninica fanno il punto con Tedesco
- Barriere architettoniche, cittadini chiamati a raccolta
Ultimo aggiornamento: 28 agosto 2025, 15:25