Salta al contenuto principale

Torna Christmas Tree, la rassegna concertistica che accompagna il Natale eugubino

Tre gli appuntamenti: sabato 6 dicembre, sabato 13 e lunedì 29 dicembre, con grandi maestri e interpreti raffinati

Data :

25 novembre 2025

Torna Christmas Tree, la rassegna concertistica che accompagna il Natale eugubino
Municipium

Descrizione

GUBBIO (25/11/2025) - Presentata questa mattina a Palazzo Pretorio la nuova edizione di “Christmas Tree”, la rassegna concertistica che accompagnerà le festività natalizie di Gubbio sotto le luci dell’Albero di Natale più grande del mondo. Un progetto che unisce musica, tradizione e valorizzazione del patrimonio culturale cittadino, promosso dal Comune di Gubbio, dall’associazione Amici della musica e dai Cantores Beati Ubaldi con il sostegno della Fondazione Perugia.

Alla conferenza stampa sono intervenuti l’assessore alla Cultura Paola Salciarini, insieme ai direttori artistici Renzo Menichetti e Giovanni Sannipoli, che hanno illustrato nel dettaglio il programma dei tre appuntamenti in calendario.

L’assessore Salciarini ha sottolineato l’importanza di una proposta culturale capace di dare respiro all’intera città durante un periodo così identitario: “Il Natale a Gubbio è un patrimonio condiviso fatto di luce, tradizioni e comunità. Con “Christmas Tree” la musica diventa il filo che unisce questi elementi, offrendo ai cittadini e ai visitatori esperienze artistiche di grande qualità. È un programma che arricchisce l’offerta culturale delle festività e che testimonia una volta di più la vitalità del nostro territorio”.

I CONCERTI DELLA RASSEGNA

Sabato 6 dicembre, ore 21.15, Chiesa di San Pietro: “Overture di Natale”

La rassegna si aprirà con un concerto dedicato alle atmosfere più classiche del periodo natalizio. Protagonisti saranno i Cantores Beati Ubaldi, con la direzione artistica di Alessandra Beneduce e Roberto Tomassoli. A loro si uniranno i giovani talenti del teatro musicale guidati dal maestro Renzo Menichetti, in un percorso che intreccerà pagine note del repertorio festivo e brani d’insieme pensati per esaltare armonie e sonorità corali.

Sabato 13 dicembre, ore 18.15, Chiesa di San Domenico: “Concerto sotto l’albero”

Il secondo appuntamento rappresenta uno dei momenti più attesi della rassegna, che quest’anno, alla sua 25ma edizione, vede la presenza dell’Orchestra Sinfonica “I Filarmonici di Roma”, formazione apprezzata per l’eleganza interpretativa e la versatilità artistica, attiva in numerosi festival e rassegne nazionali. A dirigere sarà Gianna Fratta, figura di spicco nel panorama musicale internazionale, nota per una sensibilità interpretativa che coniuga rigore tecnico e intensità espressiva. La sua carriera l’ha portata a collaborare con prestigiose orchestre europee e asiatiche, distinguendosi anche per il suo impegno nella formazione e nella divulgazione musicale. Il direttore Fratta, nel 2009, è stata anche insignita del titolo di Cavaliere della Repubblica italiana con motu proprio del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano. Il programma del Concerto sotto l’albero proporrà musiche di Beethoven ed R. Strauss, in un viaggio sonoro che esalterà la potenza evocativa dell’orchestrazione sinfonica, perfettamente aderente allo spirito del Natale.

Lunedì 29 dicembre, ore 21.15, Chiesa di San Pietro: “Le Musiche di Natale”

A chiudere la rassegna sarà un concerto dal tono gioioso e celebrativo. Sul palco tornerà il coro dei Cantores Beati Ubaldi, diretti da Renzo Menichetti, per un repertorio dedicato alle melodie più amate della tradizione natalizia. Ospite d’onore sarà Ilaria Pilar Patassini, interprete raffinata, apprezzata per una vocalità calda e duttile capace di attraversare generi diversi con naturale eleganza. Accanto a lei il tenore Giorgio Piccotti, che offrirà al pubblico una selezione di arie e canti che uniranno suggestione lirica e atmosfera festiva. Un concerto pensato come un abbraccio musicale alla città, in una delle cornici più affascinanti del centro storico.

Informazioni e biglietti

I biglietti sono disponibili presso IAT Gubbio, in via della Repubblica. Per informazioni e prenotazioni: 075 9220693. Gli eventi si terranno nelle chiese di San Pietro e San Domenico, secondo il calendario ufficiale riportato in locandina. Acquistando tutti e tre i biglietti si potrà avere un prezzo speciale: un regalo di Natale diverso dal solito, prezioso, in una cornice unica.

 

Ultimo aggiornamento: 25 novembre 2025, 12:34

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot