Tutti i servizi (5)
Le persone di nazionalità italiana che vivono all’estero, anche temporaneamente, devono comunicare al competente Consolato italiano gli eventi di stato civile avvenuti in territorio straniero che li riguardano.
La pubblicazione di matrimonio serve a verificare che non ci siano impedimenti alla celebrazione del matrimonio e far conoscere l’intenzione degli sposi ad altre persone.
Possono costituire un’unione civile due persone maggiorenni dello stesso sesso, non legate da rapporti di parentela, affinità, adozione, da matrimonio o altra unione.
Procedimento di celebrazione di matrimonio con rito civile