Description
GUBBIO (22/10/2025) - Un’importante scoperta legata alle Tavole Eugubine sarà presentata venerdì 24 ottobre alle ore 17.30, presso la Biblioteca Comunale Sperelliana – Sala ex Refettorio.
Grazie a innovative tecniche di indagine iperspettrale, un’équipe multidisciplinare ha infatti portato alla luce una scritta romana inedita apposta in epoca antica sulla Tavola IIb, aprendo nuove prospettive di ricerca e di interpretazione sul più celebre documento degli antichi Umbri.
Il progetto è il risultato di una collaborazione scientifica di alto livello tra il Museo Civico di Palazzo dei Consoli, l’Università degli Studi di Perugia, il CNR – SCITEC “Giulio Natta” e l’IRDAU – Istituto di Ricerca e Documentazione sugli Antichi Umbri, che da tempo operano insieme per la valorizzazione e la conoscenza del patrimonio archeologico e storico della città.
Dopo i saluti istituzionali del sindaco di Gubbio Vittorio Fiorucci e dell’assessore alla cultura Paola Salciarini, e l’introduzione del direttore del Museo Civico Roberto Borsellini, interverranno Alberto Calderini e Aldo Romani dell’Università degli Studi di Perugia, Augusto Ancillotti e Riccardo Massarelli dell’IRDAU, e Francesca Rosi del CNR – SCITEC “Giulio Natta”.
“Si tratta di un risultato di grande rilievo scientifico e culturale - sottolinea l’assessore alla Cultura e al Turismo Paola Salciarini - che conferma il ruolo centrale di Gubbio come luogo di ricerca, studio e conoscenza delle civiltà antiche dell’Italia centrale. Le Tavole Eugubine continuano a rivelare nuovi elementi e significati, e questa scoperta testimonia il valore della collaborazione tra istituzioni e centri di ricerca”.
L’incontro è aperto al pubblico e rappresenta un’occasione unica per conoscere da vicino una pagina ancora inedita della storia eugubina, in uno dei luoghi più simbolici della città.
Last update: 24 October 2025, 11:58