Salta al contenuto principale
Follow us on
Search

Ambiente, territorio e partecipazione: ecco perché il modello Gubbio è stato premiato

Parlagreco: “Un risultato frutto di un lavoro condiviso, che ci spinge a guardare avanti nella promozione di un’autentica cultura della sostenibilità”

Date :

1 August 2025

Ambiente, territorio e partecipazione: ecco perché il modello Gubbio è stato premiato
Municipium

Description

GUBBIO (01/08/2025) - Un territorio che investe sull’agricoltura sostenibile, sulla tutela del paesaggio e della biodiversità, sulla gestione virtuosa dei rifiuti, sull’educazione ambientale, sulla mobilità dolce e su un turismo consapevole: è questo il modello premiato dal programma “Spighe Verdi”, che per la prima volta ha riconosciuto al Comune di Gubbio il marchio di qualità ambientale promosso dalla Foundation for Environmental Education (FEE Italia) in collaborazione con Confagricoltura.

Coordinato dal segretario comunale Roberto Gamberucci, il progetto ha coinvolto trasversalmente uffici comunali, imprese agricole, associazioni e cittadini, con l’obiettivo di mettere in rete e valorizzare le buone pratiche ambientali presenti sul territorio, rafforzandole attraverso una strategia integrata di sviluppo sostenibile. A ritirare il premio e a seguire tutto l’iter del progetto è stata l’assessore allo Sviluppo Economico Micaela Parlagreco.

A presentare tutte le fasi che hanno portato all’ottenimento della Spiga Verde, questa mattina nella Sala Consiliare di Palazzo Pretorio, sono stati l’assessore Micaela Parlagreco, il sindaco Vittorio Fiorucci, il segretario Gamberucci e il presidente di Confagricoltura Umbria Fabio Rossi.

Presenti in sala anche le principali associazioni di categoria del territorio, numerosi consiglieri comunali, il preside dell’ITIS Cassata Gattapone David Nadery e molti dei dipendenti comunali coinvolti nel percorso che ha portato al conseguimento del marchio.

“La Spiga Verde - ha sottolineato il sindaco Vittorio Fiorucci - certifica un modo di amministrare il territorio che mette al centro l’ambiente, la partecipazione, l’identità rurale e il benessere delle comunità. Gubbio ha scelto questa direzione con convinzione e oggi raccoglie un primo, importante risultato”.

“Il riconoscimento - ha aggiunto l’assessore Parlagreco - è il frutto di un lavoro corale e condiviso, per il quale davvero ringrazio tutti gli attori coinvolti. Un risultato che ci spinge a proseguire con ancora più determinazione nella promozione di una cultura della sostenibilità che parta dai cittadini, attraversi le imprese e si traduca in azioni concrete sul territorio. È stata un’emozione rappresentare Gubbio a Roma e vedere riconosciuto il valore del nostro impegno”.

“Il raggiungimento di questo traguardo è stato possibile grazie a un attento lavoro tecnico e amministrativo - ha spiegato il segretario comunale Roberto Gamberucci - che ha richiesto la collaborazione sinergica di numerosi uffici comunali. A tutti i dipendenti coinvolti va un sincero ringraziamento per la professionalità e la dedizione dimostrate”.

“L’auspicio - ha dichiarato il presidente di Confagricoltura Umbria Fabio Rossi - è che questo marchio possa diventare un vero e proprio brand territoriale, capace di unire sempre di più le imprese agricole locali e rafforzare lo spirito di squadra. Sarebbe importante creare sinergie anche con gli altri Comuni umbri premiati, per valorizzare insieme l’eccellenza rurale della nostra regione”.

La cerimonia di consegna del premio si è svolta lo scorso 24 luglio presso la sede del CNR a Roma, alla presenza dei rappresentanti nazionali di FEE Italia e Confagricoltura. Il programma “Spighe Verdi”, che accompagna i Comuni rurali in un percorso di miglioramento continuo verso la sostenibilità, coinvolge attualmente oltre 70 Comuni in tutta Italia. Giunto alla sua decima edizione, ha visto una crescita costante a livello nazionale. Nel 2025 sono otto i Comuni umbri premiati: oltre a Gubbio, anche Acquasparta, Deruta, Montecastrilli, Montefalco, Norcia, Scheggino, Todi e Trevi.

 

Last update: 1 August 2025, 13:10

How clear is the information on this page?

Valuta il Servizio

Thank you, your opinion will help us improve the service!

What were your favorite aspects?

1/2

Where did you encounter the most difficulties?

1/2

Do you want to add more details?

2/2

Please enter up to 200 characters
It is necessary to verify that you are not a robot