Description
GUBBIO (31/01/2025) - Si chiama sistema di auto-prestito e si tratta di un'innovazione che semplifica e velocizza il processo di prestito dei libri rendendolo completamente autonomo. Il servizio è di nuovo attivo (non funzionava dal 2019) presso la Biblioteca Comunale Sperelliana di Gubbio: con l’auto-prestito gli utenti potranno gestire da soli la registrazione, la restituzione e la proroga dei prestiti di materiale bibliografico.
Il sistema sfrutta la tecnologia RFID (Radio Frequency Identification) e consente di eseguire tutte le operazioni direttamente presso la postazione di auto-prestito. Dopo l’autenticazione, che avviene tramite tessera sanitaria o carta d’identità elettronica, gli utenti possono facilmente selezionare il libro desiderato tra quelli disponibili a scaffale aperto, registrarlo automaticamente e, al termine del periodo di prestito, restituirlo o prorogarlo senza l’intervento del personale bibliotecario. Il personale della Biblioteca sarà comunque a disposizione per offrire supporto nell'uso del sistema di auto-prestito e per assistere gli utenti nelle altre attività bibliotecarie, come la consulenza bibliografica, la consultazione di banche dati, il prestito interbibliotecario e l'accesso a numerosi altri servizi.
L’investimento è stato possibile grazie a un finanziamento derivante dall'avanzo di bilancio del Comune. A rendere possibile l’'installazione di questa tecnologia il fondamentale interessamento dell'assessore alla Cultura Paola Salciarini, coordinatasi con i dirigenti e i funzionari comunali e con il supporto della Regione Umbria - Servizio Bibliotecario Regionale. “Si tratta - sottolinea Salciarini - di un passo avanti verso il miglioramento dei servizi offerti alla comunità, un sistema che si inserisce nel nostro impegno continuo di ottimizzare l'accesso alle risorse culturali, migliorando l'esperienza non solo di tutti gli utenti, ma anche cittadini e i visitatori occasionali. Ancora una volta voglio fare un plauso e un apprezzamento per il lavoro del personale della biblioteca, caratterizzato sempre da grande impegno e professionalità”.
Related content
Last update: 31 January 2025, 10:37