Description
GUBBIO (26/02/2025) – “Non tutti gli artisti sono giocatori, ma tutti i giocatori di scacchi sono artisti”: così Marcel Duchamp, pittore, scultore, grandissimo appassionato di scacchi e molte altre cose ancora descriveva uno sport che è certamente anche un’arte, un insieme di strategie e concentrazione. E di “artisti”, campioni e appassionati da tutto il mondo sta per riempirsi la città di Gubbio: sono oltre 170, infatti, i giocatori che arriveranno in città per il Festival Internazionale di Scacchi “Città di Gubbio”, che si terrà a Palazzo Pretorio da venerdì 28 febbraio a domenica 2 marzo.
L’evento, organizzato dall'Associazione Sportiva Dilettantistica Barcellona Scacchi in collaborazione con il Gruppo Scacco Matto Eugubino e patrocinato dal Comune di Gubbio, è alla alla sua terza edizione ed è stato presentato questa mattina in Sala Consiliare dall’assessore allo Sport Carlotta Colaiacovo e dal presidente del Gruppo Scacco Matto Eugubino Francesco Zaccagni.
Un importante appuntamento del panorama scacchistico umbro su scala nazionale e internazionale, quello che la città si appresta a vivere, autorizzato dal CONI e dalla Federazione Scacchistica Italiana (FSI). La manifestazione, nel dettaglio, sarà composta da tre tornei destinati a diverse categorie di giocatori sulla base del punteggio ELO FIDE, con un numero complessivo di partite stimato in cinque turni di gioco distribuiti nell’arco di tre giorni. Sede di gioco per lo svolgimento dell’intera manifestazione scacchistica saranno la Sala Trecentesca e la Sala Consiliare di Palazzo Pretorio di Piazza Grande, quest’ultimo spazio resosi necessario per l’altissimo numero di adesioni.
“Siamo davvero felici per i numeri raggiunti - ha detto in conferenza stampa Francesco Zaccagni - le strutture ricettive cittadine sono state prese d’assalto, peraltro in un periodo fuori dai ponti turistici canonici, e quest’anno registriamo un record di partecipanti che ci ha costretto ad occupare un’altra sala di Palazzo Pretorio, oltre alla consueta Trecentesca. Si tratta di un evento nato quasi per caso, grazie a Giuseppe Zangla, appassionato scacchista siciliano che aveva un sogno, quello di realizzare un festival in una città della quale si era innamorato, e oggi, al terzo anno di questa manifestazione, siamo sempre di più e contiamo su presenze di campioni e appassionati sempre più qualificati e pronti a darsi battaglia”. L’assessore Colaiacovo ha parlato di una “iniziativa importante per la città, che porterà a Gubbio tantissime persone e le ospiterà in un luogo del tutto speciale, che è luogo di scelte, di strategie e concentrazione per antonomasia. Siamo perciò felici di dare massimo supporto a questo evento e già al lavoro per organizzare la prossima edizione, convinti della bontà del progetto e sostenuti da un crescente successo di pubblico”.
Attachments
Related content
- Gubbstock 2025: torna la tre giorni di musica, creatività e condivisione
- Strada di San Bartolomeo: investimenti e lavori per rilanciare una strada strategica
- Un’ “isola del benessere” tra le note del Wonderlast Festival
- Tutto pronto per l’ITF World Tour - Internazionali di tennis maschile “Città di Gubbio”
- Torna la Festa delle Tavole: incontri e approfondimenti alla riscoperta della nostra identità
- Gubbio Oltre Festival, l’edizione 2025 celebra la musica come incontro e formazione
- Tre nuove figure professionali per rafforzare i servizi della Zona Sociale 7
- City Angels 2025: tornano i giovani protagonisti della cura urbana
- Il sindaco di Gubbio a Thann per la Crémation des Trois Sapins
- Occupazioni suolo pubblico: nuove regole per l’estate a Gubbio
Last update: 28 February 2025, 11:33