Description
GUBBIO (17/06/2025) - Gubbio si prepara a vivere le celebrazioni per gli ottocento anni dalla morte di san Francesco d’Assisi, in programma da luglio 2025 a tutto il 2026. Un cammino spirituale, culturale e sociale che prenderà ufficialmente il via venerdì 20 giugno, alle ore 16.45, con un incontro pubblico nella Sala dell’ex Refettorio del Convento di San Francesco.
L’evento, promosso dal Comitato permanente di coordinamento costituito da Comune di Gubbio, Diocesi e Famiglia francescana, sarà un primo momento di condivisione con la comunità eugubina delle iniziative che scandiranno i diciotto mesi tra l’estate di quest’anno e la fine del prossimo. La partecipazione è aperta a tutti e avverrà in un luogo fortemente simbolico e carico di storia, con ingresso da piazza Quaranta Martiri n. 4, attraverso il Chiostro della Pace.
Il Centenario sarà occasione per riscoprire e valorizzare il profondo legame tra Francesco e la città di Gubbio, teatro di tanti episodi della storia francescana, tra i quali quello della riconciliazione con il lupo, oggi più che mai emblema di un messaggio di pace, non violenza e rispetto per il creato. Un racconto che – nel contesto attuale di crisi climatica, conflitti e disuguaglianze – si fa profezia e impegno, richiamando al valore di temi come la riconciliazione, la custodia della “casa comune” e l’ecologia integrale.
L’incontro del 20 giugno sarà dunque un’occasione preziosa per tutti - dai singoli cittadini alle associazioni - per entrare nello spirito del Centenario, conoscere i progetti in cantiere e contribuire, con idee e partecipazione, a costruire un anniversario che vuole essere non solo commemorazione, ma seme di futuro per la comunità eugubina.
Attachments
Related content
- Mostra San Francesco, boom di visitatori nei primi due giorni
- Francesco e Frate Lupo. L’arte racconta la leggenda dell’incontro
- Presentato nella Sala Stampa Vaticana il progetto “Francesco a Gubbio”
- Festival del Medioevo, arriva “A tavola con i monaci”: tradizioni, saperi e sapori nella cucina dei monasteri
- A occhi chiusi: un viaggio sensoriale per sensibilizzare sull’accessibilità universale
- “Il viaggio. Pellegrini, viandanti, esploratori”: meno due giorni al Festival del Medioevo
- Nuova casa dell'acqua a Branca. "Benefici ambientali ed economici per la comunità"
- “Puliamo il mondo”, a Gubbio oltre 150 i cittadini coinvolti
- Sabato in biblioteca c’è GubbioART, il festival delle arti e del benessere
- E’ realtà il "Percorso letterario diffuso" promosso dal Rotary Club d’intesa con il Comune
Last update: 17 June 2025, 12:53