Description
GUBBIO (27/08/2025) - Lo sport non può cambiare il mondo: non ci riescono nemmeno la politica e la diplomazia. Ma può inviare un forte messaggio: il mondo può essere migliore. A una condizione, però: che non giri la testa dall'altra parte e che abbassi l'asticella della sua voracità economica. Il calcio non solo come spettacolo, dunque, ma come linguaggio universale di solidarietà, rispetto e amicizia: è questa la prospettiva che Riccardo Cucchi, storica voce delle radiocronache sportive italiane, propone nel suo libro “Un altro calcio è ancora possibile”, che sarà presentato venerdì 29 agosto alle 18:00 nella Sala ex Refettorio della Biblioteca Sperelliana.
L’iniziativa si aprirà con i saluti istituzionali del sindaco di Gubbio, Vittorio Fiorucci, a sottolineare l’importanza che la città attribuisce a un’opera capace di parlare non solo agli appassionati, ma a tutti coloro che vedono nello sport uno strumento educativo e sociale.
Nel volume Riccardo Cucchi, già voce di “Tutto il calcio minuto per minuto” e di “90º minuto” con Sandro Ciotti, Enrico Ameri e Alfredo Provenzali, caporedattore dello sport a Radio Rai e conduttore de “La domenica sportiva”, invita a riscoprire il senso autentico del gioco più amato al mondo: il calcio della strada, lontano dalle logiche del profitto, capace di unire comunità, generazioni e culture diverse. Attraverso la sua narrazione, Cucchi nel libro intreccia memorie personali e riferimenti a grandi figure del pensiero e dello sport, da Borges a Galeano, da Mandela a Sócrates, restituendo un ritratto del calcio come metafora di civiltà e convivenza.
A dialogare con l’autore sarà il giornalista del Corriere dell’Umbria Luca Mercadini, che guiderà il pubblico nell’approfondimento dei temi affrontati nel libro. Durante la serata sarà attivo anche un bookshop dedicato.
Un appuntamento che rappresenta un’occasione di riflessione e confronto, per scoprire che un “altro calcio”, più vicino alle persone, più rispettoso dei valori, più capace di unire, è possibile.
Attachments
Related content
- Le “mani maestre” presentate alla Camera dei Deputati
- “Francesco e frate Lupo”: sabato la presentazione del catalogo
- Da Dehua a Gubbio, la strada della ceramica: un patto d’amicizia con la Cina
- Cooperazione comunale, Mattarella premia Gubbio
- Il comandante dell’Amerigo Vespucci testimonial della 45ª accensione dell’Albero di Natale più Grande del Mondo
- Giornate FAI: quasi 500 visitatori tra acquedotto e chiesa della Piaggiola
- Una scritta romana inedita scoperta sulle Tavole Eugubine: venerdì 24 ottobre la presentazione pubblica alla Sperelliana
- Gubbio porta le sue bandiere in Kuwait
- Venerdì sera arriva a Gubbio il Premio Fortebraccio
- “Non perché si spera, ma perché si ama”: al via un programma di eventi per ricordare Goffredo Fofi
Last update: 27 August 2025, 10:32