Matters of service
Who is it for
Per i cittadini stranieri residenti in Italia: tutte le tipologie di acquisto/riconoscimento della cittadinanza
I cittadini stranieri, residenti legalmente in Italia, possono richiedere l’acquisto della cittadinanza nei casi sotto indicati.
Description
La cittadinanza italiana si basa sul principio della discendenza per il quale è italiano il figlio nato da padre italiano e/o da madre italiana.
How to do
Cittadinanza italiana per stranieri residenti in Italia
- RICONOSCIMENTO A CITTADINO STRANIERO, DISCENDENTE DA AVO ITALIANO (art. 1 legge 91/1992) (Allegato n.1 – Iter Procedimentale Jure Sanguinis).
Il cittadino straniero, residente legalmente in Italia, discendente da avo (padre, madre, nonno, nonna) cittadino italiano, può chiedere il riconoscimento della cittadinanza italiana. - ACQUISTO CON MANIFESTAZIONE DI VOLONTA’ PER CITTADINO STRANIERO MAGGIORENNE RICONOSCIUTO DA GENITORE ITALIANO (art. 2 legge 91/1992)
Il cittadino straniero maggiorenne, se riconosciuto da cittadino italiano, conserva la propria cittadinanza, ma può dichiarare, entro un anno dal riconoscimento, di scegliere la cittadinanza italiana. - ACQUISTO CON MANIFESTAZIONE DI VOLONTA’ PER CITTADINO STRANIERO NATO IN ITALIA (art. 4 legge 91/1992)
Il cittadino straniero nato in Italia e legalmente residente dalla nascita fino al raggiungimento della maggiore età senza interruzioni, diviene cittadino se dichiara, entro il 19° anno di età, di voler acquistare la cittadinanza italiana. - CONCESSIONE DELLA CITTADINANZA ITALIANA CON DECRETO (artt. 7 e 9 legge 91/1992) La cittadinanza può essere concessa per matrimonio con cittadino italiano (art. 5 legge 91/1992) oppure per residenza protratta nel tempo (art. 9 legge 91/1992) con istanza da presentare alla Prefettura – U.T.G. di Perugia (per informazioni consultare il sito della
Prefettura – Ufficio Territoriale di Governo di Perugia).
La Prefettura, nel caso in cui venga accolta la domanda, provvede alla notifica del decreto di concessione della cittadinanza italiana alla persona interessata. Entro 6 mesi dalla notifica, l’interessato può rendere il giuramento per l’acquisto della cittadinanza
italiana presso l’Ufficio di stato civile del Comune di residenza.
Allegato n.1 - Iter Procedimentale Jure Sanguinis
Cittadinanza italiana in base a leggi speciali
- DISCENDENTI DI CITTADINI RESIDENTI NEL TERRITORIO DI TRIESTE DURANTE LA II GUERRA MONDIALE – Legge 124/2006
- DISCENDENTI DI CITTADINI RESIDENTI NEI TERRITORI EX ITALIANI CEDUTI ALLA JUGOSLAVIA DOPO LA II GUERRA MONDIALE – Legge 124/2006
E’ previsto l’acquisto della cittadinanza italiana per i connazionali dell’Istria, di Fiume e della Dalmazia e per i loro discendenti.
What is needed
Per le documentazioni rivolgersi all'ufficio competente.
What do you get
Cittadinanza italiana
Times and deadlines
Tempistiche indicate dall'ufficio
Terms of Service
Contacts
Responsible organizational unit
Last update: 26 February 2025, 15:56