Descrizione
GUBBIO (13/02/2025) - L’amministrazione comunale fa chiarezza a proposito delle recenti polemiche legate alla mancata inclusione della città di Gubbio nelle celebrazioni per l’ottocentenario di San Francesco d’Assisi.
“La Presidente della Regione Umbria, Stefania Proietti - spiegano sindaco e amministratori - ha recentemente dovuto prendere atto della mozione presentata dal consigliere Nilo Arcudi, che ringraziamo per l’iniziativa, per la riammissione di Gubbio nel Comitato Nazionale per le celebrazioni dell’ottocentenario di San Francesco. Pur se l’emendamento non è stato accolto, siamo intanto certi del fatto che questa decisione non sminuirà in alcun modo il ruolo fondamentale della nostra città nella storia francescana. Il Comitato Nazionale, ci preme ribadirlo, è stato istituito in un periodo precedente all'insediamento dell'attuale amministrazione comunale, con la Legge n.140 del 31 agosto 2022, e i suoi membri sono stati designati direttamente dal Governo. L’attuale amministrazione non ha dunque avuto la minima possibilità di incidere su questa scelta, che riflette un quadro istituzionale più ampio. La Presidente Proietti ha riconosciuto il valore di Gubbio e la sua profonda connessione con la figura di San Francesco, ma ha spiegato che una modifica del Comitato avrebbe richiesto un ampliamento che coinvolgesse anche altre città umbre. Tuttavia, e per questo la ringraziamo, ha espresso il proprio impegno personale per garantire che Gubbio sia parte attiva delle celebrazioni. A tal proposito Proietti ha già manifestato la volontà di coinvolgere direttamente il sindaco di Gubbio nelle future iniziative e nella programmazione degli eventi, riconoscendo il valore del progetto espositivo "Francesco e Frate Lupo" e delle altre attività culturali in corso d’opera e di programmazione nella nostra città proprio per celebrare l’ottocentenario francescano. Grazie a un dialogo positivo e costruttivo con la Regione, che vogliamo assolutamente perseguire, siamo certi che Gubbio potrà avere un ruolo centrale. L’amministrazione comunale continuerà a lavorare con impegno e di concerto con tutte le istituzioni per valorizzare il nostro straordinario patrimonio storico e culturale, affinché le celebrazioni rendano onore alla storia della nostra città e al suo profondo, imprescindibile legame con San Francesco e con il francescanesimo tutto”.
A cura di
Contenuti correlati
- Assistenza per l’integrazione scolastica: aperti i termini per le domande
- Diciotto anni di “miss e mister Fido” al centro estivo della Ludoteca
- Dario Fo, Gubbio al centro delle celebrazioni per i 100 anni dalla nascita
- Al Teatro Romano Debora Caprioglio dà voce ad Artemisia Gentileschi
- Gubbio Link: arriva il nuovo servizio di mobilità sostenibile che mette in rete bus e treni
- Presentata a Gubbio la terza edizione del TVN Summer Camp
- Ridere è una cosa seria: gli Oblivion al Teatro Romano tra politicamente scorretto e inclusione
- Nidi comunali: aumentano i posti disponibili per l’anno educativo 2025/2026
- Gubbstock 2025: torna la tre giorni di musica, creatività e condivisione
- Strada di San Bartolomeo: investimenti e lavori per rilanciare una strada strategica
Ultimo aggiornamento: 13 febbraio 2025, 12:45