Descrizione
Partito il progetto che porta sul territorio gli agenti, pronti a raccogliere esigenze e segnalazioni
Gubbio (11/10/2024) – E’ partito ieri il progetto “Prossimità e Sicurezza” messo in campo dal Servizio di Polizia Municipale con la finalità di rendere i cittadini e le cittadine del territorio protagonisti della cosa pubblica. Il programma, che prevede la presenza di un Ufficio Mobile della Municipale nelle frazioni del territorio per raccogliere segnalazioni, reclami, richieste, ha come obiettivo la prevenzione del disagio e la promozione del benessere dei cittadini, attraverso azioni mirate a esprimere un modello di amministrazione condivisa e partecipata.
Proprio allo scopo di perseguire una verifica sul campo dei bisogni concreti dei cittadini, partendo da una maggiore integrazione fra utenza, servizi e operatori, la Polizia Municipale sarà presente con un Ufficio Mobile in 10 giornate nelle frazioni del territorio, così da poter raccogliere direttamente “sul campo” segnalazioni e richieste, alle quali il Servizio stesso o il Comune più in generale provvederà poi a fornire adeguata e celere risposta.
La prima giornata del Progetto Prossimità e Sicurezza ha visto la presenza dell’Ufficio Mobile della Polizia Municipale a Camporeggiano, nell’area di parcheggio lungo la SS 219, ieri la pattuglia era a Scritto e il prossimo appuntamento è previsto per mercoledì 16 Ottobre a Carbonesca, dalle 9 alle 13. Nel corso dei prossimi giorni, con l’avvicinarsi delle date, verrà reso noto il calendario puntuale dei vari appuntamenti.
Contenuti correlati
- Mostra San Francesco, boom di visitatori nei primi due giorni
- Francesco e Frate Lupo. L’arte racconta la leggenda dell’incontro
- Presentato nella Sala Stampa Vaticana il progetto “Francesco a Gubbio”
- Festival del Medioevo, arriva “A tavola con i monaci”: tradizioni, saperi e sapori nella cucina dei monasteri
- A occhi chiusi: un viaggio sensoriale per sensibilizzare sull’accessibilità universale
- “Il viaggio. Pellegrini, viandanti, esploratori”: meno due giorni al Festival del Medioevo
- Nuova casa dell'acqua a Branca. "Benefici ambientali ed economici per la comunità"
- “Puliamo il mondo”, a Gubbio oltre 150 i cittadini coinvolti
- Sabato in biblioteca c’è GubbioART, il festival delle arti e del benessere
- E’ realtà il "Percorso letterario diffuso" promosso dal Rotary Club d’intesa con il Comune
Ultimo aggiornamento: 11 dicembre 2024, 11:03