Descrizione
GUBBIO (20/06/2025) - Sono ufficialmente partiti i lavori per la realizzazione del Centro Esperienziale delle Tavole Eugubine, un innovativo percorso espositivo che sorgerà nei locali dell’ex archivio di Palazzo Pretorio, con accesso da via Baldassini.
L’intervento, del valore complessivo di 1.400.000 euro, è stato affidato all’impresa Giacometti Costruzioni, risultata aggiudicataria della gara con un ribasso del 12%. Il finanziamento è articolato in 700mila euro a valere sul POR FESR della Regione Umbria e 700mila euro di fondi comunali, responsabile unico del procedimento è l’ing. Jonas Orlandi.
Il nuovo centro esperienziale rappresenterà un punto di riferimento culturale e turistico per la città, con un allestimento pensato per far immergere i visitatori nella storia delle celebri sette tavole di bronzo, patrimonio identitario di Gubbio. Il percorso sarà articolato in quattro sale principali e nei tre locali voltati di via Baldassini, raggiungibili anche tramite ascensore interno.
L’allestimento si svilupperà secondo un percorso cronologico-tematico, suddiviso in otto sezioni, che accompagneranno il visitatore alla scoperta del contesto, della nascita e del significato delle tavole, fino a culminare in uno spettacolo evocativo conclusivo.
“I lavori - sottolinea l’assessore Spartaco Capannelli - avranno una durata prevista di un anno e porteranno alla nascita di uno spazio culturale moderno e accessibile, capace di restituire valore e narrazione a uno dei più importanti reperti della civiltà umbra”.
A cura di
Contenuti correlati
- Grande successo per la prima edizione de “A tavola coi monaci”
- Visite mediche, spesa o commissioni? Ci pensa il “taxi sociale”
- “Francesco e Frate Lupo” raggiunge quasi 1.500 visitatori
- La Festa dei Ceri al centro del confronto internazionale su cambiamenti climatici e patrimonio culturale immateriale
- Mostra San Francesco, boom di visitatori nei primi due giorni
- Francesco e Frate Lupo. L’arte racconta la leggenda dell’incontro
- Presentato nella Sala Stampa Vaticana il progetto “Francesco a Gubbio”
- Festival del Medioevo, arriva “A tavola con i monaci”: tradizioni, saperi e sapori nella cucina dei monasteri
- A occhi chiusi: un viaggio sensoriale per sensibilizzare sull’accessibilità universale
- “Il viaggio. Pellegrini, viandanti, esploratori”: meno due giorni al Festival del Medioevo
Ultimo aggiornamento: 20 giugno 2025, 10:38