Materie del servizio
A chi è rivolto
A tutti i cittadini
Descrizione
La prima metà dei codici PIN e PUK è contenuta sempre nell’ultimo foglio della ricevuta cartacea fornita dall’operatore comunale al termine della richiesta di rilascio presso lo sportello, la seconda metà, necessaria per completarli, è invece fornita al cittadino con la lettera di accompagnamento presente nella busta con cui riceve la CIE.
Il cittadino deve unire le due metà e conservare con cura i due codici così ottenuti. I codici PIN e PUK sono necessari per usare la CIE per accedere ai servizi digitali in rete, attraverso i servizi che prevedono “Entra con CIE”.
In caso di smarrimento dei suddetti codici e possibile recuperarli tramite richiesta al Comune di Gubbio compilando un apposito modulo (Allegato n.3: Richiesta codici PIN/PUK CIE) da inviare all’indirizzo pec: comune.gubbio@postacert.umbria.it
Come fare
In caso di smarrimento di uno o entrambi i codici è possibile chiederne la ristampa recandosi presso qualunque Comune.
Cosa serve
Per la documentazione rivolgersi all'ufficio competente.
Cosa si ottiene
Il PIN e il PUK della carta d'identità
Tempi e scadenze
Durata del procedimento amministrativo: 30 giorni
Accedi al servizio
Canale fisico:
Oppure, puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici:
Condizioni di servizio
Contatti
Unità organizzativa Responsabile
Ultimo aggiornamento: 26 febbraio 2025, 16:35