Materie del servizio
A chi è rivolto
Per lo straniero maggiorenne, riconosciuto da genitore italiano
Il cittadino straniero maggiorenne, riconosciuto da genitore italiano, può, entro un anno dalla data del riconoscimento, dichiarare di voler acquistare la cittadinanza italiana.
L’interessato deve esprimere la volontà di diventare cittadino italiano con dichiarazione resa all’Ufficiale dello stato civile del comune di residenza.
L’acquisto è efficace dal giorno successivo a quello in cui è stata resa la dichiarazione.
Descrizione
- L. n. 132 del 1 dicembre 2018 di conversione, con modificazioni, del decreto-legge 4 ottobre 2018,
n. 113. - L. n. 94 del 15 luglio 2009 “Disposizioni in materia di sicurezza pubblica”.
- L. n. 91 del 5 febbraio 1992 “Nuove norme sulla cittadinanza”.
- D.P.R. n. 572 del 12 ottobre 1993.
Come fare
E' necessario prendere appuntamento all'ufficio competente.
Cosa serve
- Atto di nascita legalizzato e tradotto a norma di legge (se non già depositato presso una pubblica amministrazione italiana)
- atto di riconoscimento (se non già registrato presso una pubblica amministrazione italiana);
- ricevuta di versamento del contributo di € 250.
- Contributo governativo di € 250
- Marca da bollo da € 16
Cosa si ottiene
Cittadinanza
Tempi e scadenze
Entro 180 giorni dalla data di presentazione dell’istanza e della relativa documentazione.
Condizioni di servizio
Contatti
Unità organizzativa Responsabile
Ultimo aggiornamento: 26 febbraio 2025, 16:25