Materie del servizio
A chi è rivolto
Il servizio è rivolto ai cittadini e alle cittadine residenti nel Comune di Gubbio, che hanno celebrato il matrimonio presso il Comune di Gubbio, o che hanno il proprio matrimonio trascritto nel Comune di Gubbio, sia esso celebrato con rito religioso o all'estero.
Descrizione
È la sentenza emessa dall’autorità giudiziaria italiana che stabilisce la fine di un matrimonio.
L’autorità giudiziaria italiana può emettere tre tipi di sentenze di divorzio:
- scioglimento del matrimonio civile;
- cessazione degli effetti civili del matrimonio concordatario;
- delibazione di sentenze ecclesiastiche di annullamento di matrimonio.
Annotazione della sentenza di divorzio
Il divorzio acquista validità a tutti gli effetti di legge, anche nei confronti di tutte le altre persone, solo dopo l’annotazione della sentenza sull’atto di matrimonio a cui si riferisce. L’ufficiale di stato civile fa l’annotazione quando riceve la sentenza (passata in giudicato, quindi definitiva) da parte della Cancelleria del Tribunale o della Corte d’Appello. L’Ufficio di stato civile di Gubbio annota le sentenze relative ai matrimoni:
celebrati a Gubbio;
celebrati all’estero e trascritti sui registri di stato civile di Gubbio.
Come avere la certificazione aggiornata
Per sapere se c’è stato un aggiornamento del proprio stato civile, va richiesto l’estratto per riassunto dell’atto di matrimonio con annotazione della sentenza. Se la variazione non è stata effettuata, è necessario rivolgersi direttamente all’Ufficio matrimoni e unioni civili per accertare se la sentenza è stata inviata e a che punto è il procedimento.
Come fare
Presentandosi di persona o prenotando un appuntamento con l’ufficio di stato civile
Cosa serve
Per fare la richiesta di sentenza di divorzio presso il Comune di Gubbio, è necessario presentare i documenti richiesti, che possono includere:
- Documento di identità valido;
- Eventuali documenti relativi al matrimonio o alla separazione legale;
- Moduli di richiesta compilati, se previsti.
È consigliabile contattare preventivamente gli uffici competenti del Comune di Gubbio per ottenere informazioni specifiche sui documenti necessari e sul procedimento da seguire.
Cosa si ottiene
Firmando l'accordo di separazione o divorzio, si ottengono le seguenti opzioni:
- Separazione legale
- Divorzio
Tempi e scadenze
In caso di sentenze di separazione personale dei coniugi e di sentenze di divorzio senza figli minori o legalmente incapaci, il certificato di passaggio in giudicato è rilasciato, a seguito di richiesta formulata con le modalità sopra precisate, decorsi:
- 30 giorni dalla notificazione della sentenza effettuata nei confronti della controparte (cd. termine breve, ex artt. 325-326 C.P.C.);
- 6 mesi dalla pubblicazione della sentenza (cd. termine lungo, ex art. 327 C.P.C.).
Condizioni di servizio
Contatti
Unità organizzativa Responsabile
Ultimo aggiornamento: 26 febbraio 2025, 14:29