Descrizione
GUBBIO (09/10/2025) - Si chiama “Taxi Sociale” il servizio di accompagnamento e trasporto promosso dall’assessorato alle Politiche per la coesione sociale per sostenere la mobilità delle persone e delle famiglie del territorio in situazione di fragilità.
Fino al 6 novembre 2025 sarà possibile presentare domanda al fine di ottenere un contributo fino a 500 euro per nucleo familiare, erogato sottoforma di buoni trasporto da utilizzare presso imprese o associazioni che effettuano servizi di trasporto su gomma e che aderiscono all’elenco comunale dei fornitori.
L’intervento è finalizzato al miglioramento del benessere degli anziani, delle persone con disabilità e di tutti quei soggetti che presentano situazioni di fragilità e vulnerabilità, fornendo loro la possibilità di rispondere alle esigenze di mobilità quotidiana - dall’accesso ai servizi sanitari e sociali al disbrigo di commissioni - o ad altre necessità specifiche.
“Un servizio pensato per rendere più accessibili i servizi essenziali e per facilitare la vita quotidiana di chi, per ragioni economiche, fisiche o sociali, incontra difficoltà a muoversi in autonomia - spiega l’assessore ai Servizi Sociali Lucia Rughi - il “Taxi Sociale” rappresenta un aiuto concreto per colmare le distanze e ridurre le disuguaglianze, soprattutto in un territorio vasto come il nostro, dove gli spostamenti possono rappresentare un ostacolo reale alla partecipazione e all’inclusione”.
Tutti i dettagli e la modulistica per la presentazione delle domande sono disponibili qui: https://www.comune.gubbio.pg.it/it/news/avviso-pubblico-servizio-di-accompagnamento-e-trasporto-sociale-taxi-sociale
A cura di
Contenuti correlati
- Gubbio porta le sue bandiere in Kuwait
- Venerdì sera arriva a Gubbio il Premio Fortebraccio
- “Non perché si spera, ma perché si ama”: al via un programma di eventi per ricordare Goffredo Fofi
- “Ciccia”: tutte le modifiche alla viabilità per il fine settimana
- A Gubbio arriva la Fiamma Olimpica: si cercano tedofori
- International business meeting: Gubbio in delegazione a Wertheim in vista degli appuntamenti del 2026
- Grande successo per la prima edizione de “A tavola coi monaci”
- “Francesco e Frate Lupo” raggiunge quasi 1.500 visitatori
- La Festa dei Ceri al centro del confronto internazionale su cambiamenti climatici e patrimonio culturale immateriale
Ultimo aggiornamento: 9 ottobre 2025, 10:01