Description
GUBBIO (20/05/2025) - Ha il patrocinio del Comune di Gubbio l’evento in memoria del prof. Giuseppe Maria Nardelli, a quindici anni dalla sua scomparsa, in programma per sabato 24 maggio alle 16:30 presso la Casa di Sant’Ubaldo in via Baldassini, a Gubbio.
Studioso eugubino di straordinaria levatura, Giuseppe Maria Nardelli si è distinto nel corso della sua lunga carriera come docente, giornalista, storico della farmacia e dell’alimentazione, nonché come scienziato nell’ambito dell’ecologia e dell’etnobotanica. L’evento di sabato ne ricorderà il profilo umano, l’impegno scientifico e il contributo culturale offerto alla città e all’Umbria tutta.
Durante l’incontro saranno presentati i risultati dei primi quindici anni del “Progetto di Studio prof. Giuseppe Maria Nardelli”, incentrato sul suo Archivio privato, che rappresenta il cuore dell’iniziativa. Saranno illustrate le fasi di ordinamento e catalogazione dell’Archivio, il lavoro svolto nel tempo e le prospettive future di valorizzazione e divulgazione.
Dopo i saluti istituzionali del sindaco di Gubbio, Vittorio Fiorucci, e dell’assessore alla Cultura, Paola Salciarini, interverranno rappresentanti della Deputazione di Storia Patria per l’Umbria e dell’Associazione Nazionale Archivistica Italiana – Sezione Umbria, nelle persone del prof. Mario Tosti e della dr.ssa Brunella Spaterna.
Il programma prevede inoltre autorevoli contributi accademici che ripercorreranno la figura del prof. Nardelli e illustreranno il valore del suo lascito. La prof.ssa Patrizia Castelli dell’Università degli Studi di Ferrara aprirà il ciclo degli interventi con un ricordo personale e scientifico dal titolo “Ricordo di un accademico sperelliano”. Seguirà il prof. Mario Squadroni dell’Università degli Studi di Perugia con una riflessione sul ruolo e la tutela degli archivi privati in Umbria. La prof.ssa Patrizia Biscarini, curatrice dell’Archivio privato, illustrerà il lavoro svolto nel corso di quindici anni di schedatura e ordinamento, con una relazione intitolata “Il sorprendente archivio privato di una persona poliedrica: tra carte scientifiche, documenti d’arte e curiosità giornalistiche”. A seguire, il prof. Bruno Ronchi dell’Università degli Studi della Tuscia offrirà una testimonianza scientifica sulla figura del prof. Nardelli come etnobotanico ed ecologo.
In chiusura, il giornalista Giuseppe Marino Nardelli, ideatore e responsabile del progetto, illustrerà i risultati raggiunti in questi quindici anni, tra cui numerose pubblicazioni, attività nelle scuole del territorio, la presenza su media e stampa, e la recente inaugurazione a Perugia del giardino commemorativo “Oasi dei profumi e del respiro – Urban bee park”. Sarà inoltre presentato il nuovo logo del Progetto, ispirato a opere di artisti eugubini legati al professore. L’incontro sarà moderato dal dr. Giacomo Marinelli Andreoli, direttore responsabile di Umbria TV.
Attachments
Related content
- Giallo Natale, atto terzo: torna il festival che indaga sul mistero
- Politiche sociali, al via i lavori di coprogrammazione tra Zona sociale 7 e Terzo Settore
- Musica migrante: torna il concerto della Banda per la festa di Santa Cecilia
- Giornata dei diritti dell’infanzia: nasce l’albero delle bambine e dei bambini
- Le “mani maestre” presentate alla Camera dei Deputati
- Torna “Gubbio Job”, la Fiera del lavoro promossa dal Comune
- “Francesco e frate Lupo”: sabato la presentazione del catalogo
- Da Dehua a Gubbio, la strada della ceramica: un patto d’amicizia con la Cina
- Cooperazione comunale, Mattarella premia Gubbio
- Il comandante dell’Amerigo Vespucci testimonial della 45ª accensione dell’Albero di Natale più Grande del Mondo
Last update: 20 May 2025, 15:50