Salta al contenuto principale
Follow us on
Search

Avviso per l'individuazione e designazione dell' amministratore unico e del revisore unico della società Gubbio cultura e multiservizi srl

Scadenza dell'avviso entro e non oltre le ore 12.00 del giorno 28-11-2025

Date :

24 November 2025

Avviso per l'individuazione e designazione dell' amministratore unico e del revisore unico della società Gubbio cultura e multiservizi srl
Municipium

Description

 

AVVISO PER L’INDIVIDUAZIONE E DESIGNAZIONE DELL’AMMINISTRATORE UNICO E DEL REVISORE UNICO DELLA SOCIETA’ GUBBIO CULTURA E MULTISERVIZI Srl

Con il presente avviso si rende noto che l’Amministrazione comunale del Comune di Gubbio intende provvedere all’individuazione e designazione:

 

-        di un Amministratore unico

-        di un Revisore unico

 

della società Gubbio cultura e multiservizi srl, società interamente controllata dal Comune di Gubbio, con sede in Gubbio (PG), Piazza grande 9, cap 06024.

 

L’incarico avrà la durata di tre esercizi, salvo operazioni straordinarie che dovessero intervenire nel corso del triennio, con decorrenza dall’adozione della nomina da parte dell’Assemblea della società.

Si invitano, pertanto, gli interessati in possesso dei requisiti di esperienza, competenza ed attitudine professionale, dei requisiti di eleggibilità, conferibilità e compatibilità stabiliti dalla normativa e dai regolamenti vigenti in materia, nonché per la figura dell’amministratore Unico, di una comprovata esperienza nella predisposizione e/o esecuzione e/o attestazione di Piani di risanamento aziendale, gestione di processi di ristrutturazione societaria, liquidazione, riallocazione di asset o operazioni straordinarie in società pubbliche o private;

a inviare per iscritto la propria disponibilità mediante domanda in carta semplice, debitamente datata e firmata dal candidato, indirizzata al Sindaco del Comune di Gubbio, Piazza grande, n. 9 – 06024 Gubbio (PG), redatta esclusivamente sulla base dell’apposito modello allegato al presente avviso, corredata di copia non autenticata di un documento di identità in corso di validità del firmatario, del codice fiscale, e dal curriculum formativo e professionale in formato europeo datato e firmato, da far pervenire entro e non oltre le ore 12.00 del giorno 28/11/2025;

 

a)     direttamente all'Ufficio Protocollo del Comune di Gubbio, sito in via della Repubblica n. 11

- 06024 Gubbio (PG);

 

b)     a mezzo raccomandata a.r. (fa fede la data di arrivo al protocollo comunale entro la scadenza sopra indicata);

 

c)     mediante            PEC             (posta            elettronica            certificata)                           all’indirizzo comune.gubbio@postacert.umbria.it , avendo cura di allegare tutta la documentazione in formato pdf e di inviarla tramite la propria personale casella PEC.

 

Nel caso di invio tramite PEC, l’istanza della candidatura, corredata di tutti gli allegati indicati, dovrà essere firmata digitalmente, utilizzando un certificato di firma digitale in corso di validità, o in alternativa potrà essere inviata tramite PEC una copia scansionata di istanza, con firma autografa dell’istante, e degli allegati indicati.

 

Si precisa che le manifestazioni di interesse pervenute oltre la scadenza indicata dal presente avviso non verranno prese in considerazione.

 

L'Amministrazione non assume alcuna responsabilità per la dispersione di comunicazioni dipendenti da inesatta indicazione del recapito da parte del candidato, da eventuali disguidi postali, o comunque da qualsivoglia motivazione per cui la domanda non pervenga agli indirizzi di destinazione nei termini precisati.

 

Le proposte di candidatura , redatte secondo il modello allegato, dovranno contenere, tra le altre, l’indicazione delle proprie generalità complete, dei propri recapiti, e le dichiarazioni, espresse ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445, sotto la propria responsabilità, consapevole delle sanzioni penali previste dall'art. 76 del medesimo D.P.R. nell'ipotesi di falsità in atti e dichiarazioni mendaci, uso o esibizione di atti falsi contenenti dati non più rispondenti a verità, circa il possesso dei requisiti previsti in materia, ed in merito alla propria posizione in relazione alle cause di inconferibilità/incompatibilità previste da leggi e regolamenti dell'Ente.

 

Le candidature ammesse, a seguito dell’istruttoria svolta dal competente ufficio comunale, saranno sottoposte alla valutazione del Sindaco, il quale nel pieno esercizio della sua discrezionalità, designerà il candidato idoneo sulla base degli indirizzi e criteri approvati dal Consiglio comunale con la deliberazione n. 86 del 26/09/2024 ed in particolare sulla base delle competenze personali e delle qualità professionali emergenti da esperienza amministrativa o di direzione di strutture pubbliche e private, impegno sociale e civile, incarichi professionali, da comprovarsi mediante curriculum e sulla base di apposito colloquio.

 

Il provvedimento di designazione del Sindaco sarà notificato all’interessato e, a seguito di firma per accettazione da parte di quest’ultimo, trasmesso alla Società che procederà alla relativa nomina, che sarà comunicata all’interessato e al Consiglio Comunale nella prima seduta utile.

 

Nel caso in cui il Sindaco ritenga di non rinvenire, tra i curricula pervenuti, professionalità adeguate, potrà, in via alternativa, disporre la riapertura dei termini dell’Avviso.

 

Informativa ai sensi dell’art. 13 del GDPR Regolamento UE 2016/679

Ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE n. 2016/679 (Regolamento generale sulla protezione dei dati personali) si informano gli interessati che i dati personali

sono trattati dal Comune di Gubbio in qualità di Titolare del trattamento, esclusivamente per le finalità connesse all'espletamento della presente procedura e per le successive attività inerenti l’eventuale procedimento di designazione.

Il trattamento dei dati forniti direttamente dagli interessati o comunque acquisiti per le suddette finalità, è effettuato presso il Comune di Gubbio anche con l’utilizzo di procedure informatizzate da persone autorizzate ed impegnate alla riservatezza.

Il conferimento dei dati è obbligatorio ed il rifiuto di fornire gli stessi comporterà l’impossibilità di dar corso alla valutazione della domanda di partecipazione alla selezione, nonché agli adempimenti conseguenti ed inerenti alla presente procedura.

I dati personali saranno conservati per tutto il tempo in cui il procedimento può produrre effetti ed in ogni caso per il periodo di tempo previsto dalle disposizioni in materia di conservazione degli atti e dei documenti amministrativi.

I dati personali potranno essere comunicati ad altri soggetti, pubblici e privati, e diffusi con esclusione di quelli idonei a rivelare lo stato di salute, quando tali operazioni siano previste da disposizioni di legge o di regolamento.

In particolari i provvedimenti approvati dagli organi competenti in esito alla selezione verranno diffusi mediante pubblicazione nelle forme previste dalle norme in materia e attraverso il sito internet del Comune di Gubbio nel rispetto dei principi di pertinenza e non eccedenza.

Il Servizio Responsabile è il Servizio Organizzazione e Servizi Strategici, il Responsabile del Procedimento è la dr.ssa Daniela Franceschetti nella sua qualità di Dirigente del Settore Finanziario, Organizzazione e Servizi Strategici.

Gli interessati possono esercitare i diritti previsti dall’art. 15 e ss. del GDPR ed in particolare il diritto di accedere ai propri dati personali, di chiederne la rettifica o la limitazione del trattamento, l’aggiornamento, se incompleti o erronei, e la cancellazione se ne sussistono i presupposti, nonché di opporsi al loro trattamento rivolgendo la richiesta al Comune di Gubbio, in qualità di Titolare, Piazza Grande, 9, Settore Finanziario, Organizzazione e Servizi Strategici – Servizio Organizzazione e Servizi Strategici.

 

 

Gubbio, 24/11/2025

 

 

IL SINDACO

         Vittorio Fiorucci

 

 

MODELLO DOMANDA PER CANDIDATURA PER L’INDIVIDUAZIONE E DESIGNAZIONE DELL’AMMINISTRATORE UNICO O DEL REVISORE UNICO DELLA SOCIETA’ GUBBIO CULTURA E MULTISERVIZI Srl)

Al Sindaco del Comune di Gubbio Piazza grande, n. 9

06024 Gubbio (PG)

 

Il/La sottoscritto/a ………………………...……………… nato/a a ………………....................... residente a …………………………. in via/piazza ……………………………....…....… n. …..... codice fiscale …..................................... recapito telefonico ……………….............………… recapito e-mail…………………………...

presenta

la propria candidatura per la designazione,da parte del Sindaco del Comune di Gubbio, all'interno della società Gubbio cultura e multi servizi srl, con sede in Gubbio (PG), Piazza grande 9, cap 06024, p. iva 02870860547, al ruolo di (barrare la tipologia per cui si presenta la candidatura):

[ ] Amministratore unico [ ] Revisore unico

A tal fine, consapevole delle sanzioni penali previste dall'art. 76 e delle conseguenze previste dall'art. 75 del D.P.R. 28/12/2000, n. 445 in ordine alla responsabilità penale in caso di falsità in atti e dichiarazioni mendaci, ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. 28/12/2000, n. 445, sotto la propria personale responsabilità

 

dichiara

 

1.  di essere cittadino/a italiano/a oppure (indicare Stato):                                           ;

 

 

2.  di possedere il seguente titolo di studio:                                                                  ;

 

 

3.  di svolgere la seguente professione od occupazione abituale:                                                                                                                                                ;

 

 

4.   di ricoprire al momento di presentazione della domanda e/o di aver ricoperto nei due anni precedenti le seguenti cariche ed incarichi presso Società, enti, aziende ed istituzioni (specificare per ciascuno: carica/incarico; società/ente/azienda/istituzione; data di inizio e di cessazione):

a)  carica/incarico:                                                                                          

 

Società/Ente/azienda/istituzione:                                                             

 

periodo (dal/al):                                                                                         

 

 

b)  carica/incarico:                                                                                          

 

 

Società/Ente/azienda/istituzione:                                                             

 

 

periodo (dal/al):                                                                                         

 

 

c)  carica/incarico:                                                                                          

 

 

Società/Ente/azienda/istituzione:                                                             

 

 

periodo (dal/al):                                                                                         

 

5.   di non trovarsi, al momento della presentazione della propria candidatura, nelle situazioni di inconferibilità e/o incompatibilità previste dalla legge ed in particolare dal D.Lgs. 39/2013 e di essere informato/a che l'efficacia dell'eventuale nomina è condizionata alla successiva presentazione, al momento dell'accettazione dell'incarico, delle specifiche dichiarazioni di insussistenza delle cause di inconferibilità ed incompatibilità previste dalla legge;

 

oppure in alternativa al punto 5:

 

5-bis. l'eventuale sussistenza, al momento di presentazione della candidatura, di una o più delle seguenti situazioni di inconferibilità e/o incompatibilità previste dal D.Lgs. 39/2013, che di seguito si dettagliano:

 

 

6.  per i candidati al profilo di amministratore di non essere nelle condizioni di cui al vigente art. 5, comma 9, del D.L. 6/7/2012, n. 95 ovvero lavoratore privato o pubblico collocato in quiescenza;

 

7.  di godere dei diritti civili e politici;

 

8.   di non avere rapporti di coniugio, convivenza, parentela o affinità entro il terzo grado con i componenti degli Organi di indirizzo politico-amministrativo (per il Revisore unico vige l’art. 2399 del Codice civile), e di non trovarsi negli altri casi di incompatibilità espressamente previsti dalla legge o dalle specifiche indicazioni di ANAC (autorità nazionale anticorruzione);

 

9.   di non trovarsi in stato di conflitto di interessi e di non avere liti pendenti rispetto all’ente, azienda o istituzione per cui presenta la propria candidatura e/o con il Comune stesso;

10.   di non trovarsi nelle condizioni di ineleggibilità ed incompatibilità alla carica di Consigliere comunale;

 

11.  (per i candidati al profilo di amministratore) di non trovarsi nella situazione prevista dall’art. 1, comma 734 della Legge 27 dicembre 2006, n. 296, che dispone: “Non può essere nominato amministratore di ente, istituzione, azienda pubblica, società a totale o parziale capitale pubblico chi, avendo ricoperto nei cinque anni precedenti incarichi analoghi, abbia chiuso in perdita tre esercizi consecutivi”.

 

12.     di essere a conoscenza di quanto previsto in materia di pubblicità degli incarichi di amministratore dal D.Lgs. 33/2013;

 

13.  di non essere stati destituiti o dispensati da un pubblico impiego precedentemente conseguito in una Pubblica amministrazione, nonché di non essere decaduto da un precedente impiego per aver conseguito la nomina mediante decreti falsi e viziati da invalidità non sanabile;

 

14.  di non ricadere nelle cause di ineleggibilità e decadenza di cui all'art. 2382 del C.C: “Non può essere nominato amministratore, e se nominato decade dal suo ufficio, l'interdetto, l'inabilitato, il fallito, o chi è stato condannato ad una pena che importa l'interdizione, anche temporanea, dai pubblici uffici o l'incapacità ad esercitare uffici direttivi”;

 

15.  per i candidati al profilo di Revisore, di essere iscritto nel registro dei Revisori legali dei conti;

 

16.  (per i candidati al profilo di Revisore) di non ricadere nelle cause di ineleggibilità e decadenza di cui all'art. 2399 del codice civile: “Non possono essere eletti alla carica di sindaco e, se eletti, decadono dall'ufficio:

 

a)  coloro che si trovano nelle condizioni previste dall'articolo 2382;

b)  il coniuge, i parenti e gli affini entro il quarto grado degli amministratori della società, gli amministratori, il coniuge, i parenti e gli affini entro il quarto grado degli amministratori delle società da questa controllate, delle società che la controllano e di quelle sottoposte a comune controllo;

c)  coloro che sono legati alla società o alle società da questa controllate o alle società che la controllano o a quelle sottoposte a comune controllo da un rapporto di lavoro o da un rapporto continuativo di consulenza o di prestazione d'opera retribuita, ovvero da altri rapporti di natura patrimoniale che ne compromettano l'indipendenza.

La cancellazione o la sospensione dal registro dei revisori legali e delle società di revisione legale e la perdita dei requisiti previsti dall'ultimo comma dell'articolo 2397 sono causa di decadenza dall'ufficio di sindaco “.

 

17.   di non trovarsi nelle condizioni previste dall'art. 248, comma 5 del D.Lgs. 267/2000: “...gli amministratori che la Corte dei conti ha riconosciuto, anche con provvedimento non definitivo, responsabili di aver contribuito con condotte, dolose o gravemente colpose, sia omissive che commissive, al verificarsi del dissesto finanziario, non possono ricoprire, per un periodo di dieci anni, incarichi di assessore, di revisore dei conti di enti locali e di rappresentante di enti locali presso altri enti, istituzioni ed organismi pubblici e privati...”;

 

18.  di non avere età inferiore ai 18 anni;

 

19.  di essere informato/a e consapevole:

 

a)     delle norme vigenti in materia di privacy ed in particolare che i dati personali comunicati saranno trattati esclusivamente per le finalità concernenti il presente provvedimento;

b)     che il responsabile del trattamento dei dati personali relativi ai candidati è la dr.ssa Daniela Franceschetti, in qualità di Dirigente del Settore Finanziario, Organizzazione e Servizi Strategici;

c)     che il conferimento dei dati ha natura obbligatoria e il mancato conferimento non consente l'espletamento dell'istruttoria della candidatura e quindi di autorizzare il trattamento dei dati personali secondo la normativa vigente in materia, secondo quanto riportato nell’Avviso sotto la voce Informativa ai sensi dell’art. 13 del GDPR – Regolamento UE 2016/679

 

Allega:

 

A.    Copia fotostatica non autenticata di un documento di identità in corso di validità, ai sensi dell'art. 38 del D.P.R. 28 dicembre 2000, n.445;

 

B.    Copia fotostatica del Codice Fiscale;

 

C.    Curriculum formativo e professionale in formato europeo, datato e firmato.

 

 

Data ………………………..

 

 

Firma ………………………………….

Last update: 24 November 2025, 14:09

How clear is the information on this page?

Valuta il Servizio

Thank you, your opinion will help us improve the service!

What were your favorite aspects?

1/2

Where did you encounter the most difficulties?

1/2

Do you want to add more details?

2/2

Please enter up to 200 characters
It is necessary to verify that you are not a robot