Description
GUBBIO (27/03/2025) - È stato l’Hub Hotel a ospitare, ieri pomeriggio, il convegno organizzato da CNA e dedicato alla presentazione delle prospettive economiche dell’Umbria per il 2025, un momento di aggiornamento e confronto per le imprese del territorio al quale ha preso parte anche il sindaco Vittorio Fiorucci (presente anche l'assessore allo Sviluppo Economico Micaela Parlagreco), che ha analizzato con i presenti i dati emersi dal rapporto, evidenziando sia le opportunità sia le criticità della Regione e del territorio eugubino.
In particolare, pur guardando a come l’Umbria abbia registrato una crescita economica dello 0,7% nel 2024, con una previsione di ulteriore, seppur modesto, consolidamento dello 0,5% per il 2025, Fiorucci ha espresso preoccupazione per il rallentamento degli investimenti, che nel 2025 potrebbero subire una contrazione dello 0,6%, e per la riduzione del numero di imprese attive (-2%) rispetto al 2023, evidenziando tuttavia “segnali positivi nel mercato del lavoro, con un aumento dell’occupazione del 3,1% nel 2024 e un saldo positivo di 14.500 posti di lavoro rispetto al 2019”.
Il sindaco ha anche posto l’attenzione sulla crescita del settore turistico (+6,4% di presenze nel 2024) e sull’export, che nei primi nove mesi del 2024 ha segnato un +7,1% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, pur con incertezze per il 2025 legate ai dazi americani.
Nel suo intervento, Fiorucci ha rivolto un appello agli imprenditori affinché rafforzino “il controllo di gestione e le strategie commerciali, puntando sull’aggregazione per aumentare la competitività”. Il sindaco infine ha elogiato CNA per la sua capacità di evolversi nel tempo, mantenendo saldo il profondo, storico legame con il tessuto imprenditoriale e offrendo un supporto concreto e importante alle aziende del territorio.
Related content
- Francesco e Frate Lupo. L’arte racconta la leggenda dell’incontro
- Presentato nella Sala Stampa Vaticana il progetto “Francesco a Gubbio”
- Festival del Medioevo, arriva “A tavola con i monaci”: tradizioni, saperi e sapori nella cucina dei monasteri
- A occhi chiusi: un viaggio sensoriale per sensibilizzare sull’accessibilità universale
- “Il viaggio. Pellegrini, viandanti, esploratori”: meno due giorni al Festival del Medioevo
- Nuova casa dell'acqua a Branca. "Benefici ambientali ed economici per la comunità"
- “Puliamo il mondo”, a Gubbio oltre 150 i cittadini coinvolti
- Sabato in biblioteca c’è GubbioART, il festival delle arti e del benessere
- E’ realtà il "Percorso letterario diffuso" promosso dal Rotary Club d’intesa con il Comune
- Primo giorno di scuola tra rientri, nuove sedi e antiche emozioni
Last update: 27 March 2025, 10:10