Salta al contenuto principale
Follow us on
Search

Gubbio Oltre Festival, l’edizione 2025 celebra la musica come incontro e formazione

L’assessore Salciarini: “Un crocevia di energie e visioni artistiche, capace di generare incontro, crescita e valorizzazione del territorio”

Date :

7 July 2025

Gubbio Oltre Festival, l’edizione 2025 celebra la musica come incontro e formazione
Municipium

Description

GUBBIO (07/07/2025) – E’ stata presentata oggi in conferenza stampa l’undicesima edizione di Gubbio Oltre Festival, in programma dal 20 luglio all’11 agosto 2025, alla presenza dell’assessore alla Cultura del Comune di Gubbio, Paola Salciarini, e del direttore artistico del Festival, Giovanni Sannipoli.

Anche quest’anno il Festival conferma la sua formula collaudata e dinamica, unendo concerti, masterclass, incontri e rassegne in alcuni dei luoghi più suggestivi della città, dal Chiostro di San Pietro a piazza Giordano Bruno, passando per corti, chiostri e spazi all’aperto che valorizzano il patrimonio architettonico e culturale eugubino.

“Gubbio Oltre Festival è un crocevia di energie, culture, generazioni e visioni artistiche - ha dichiarato l’assessore Paola Salciarini - che sosteniamo e promuoviamo con convinzione, certi della capacità della musica di farsi strumento di incontro, formazione e anche promozione del territorio”.

Le masterclass, in programma dal 20 al 30 luglio, vedranno la partecipazione di docenti delle principali orchestre italiane, come il Teatro San Carlo di Napoli e il Maggio Musicale Fiorentino. Tra i nomi nel programma spiccano quelli di Simone Simonelli, Gabriele Falcioni, Paolo Paravagna, Andrea Tofanelli, Abbie Conant, Massimiliano Costanzi, Federico Bruschi. Le iscrizioni hanno già registrato un’ampia adesione di allievi provenienti da tutta Italia e dall’estero. Tra gli eventi più attesi, l’appuntamento straordinario con John Patitucci, leggenda mondiale del basso elettrico e contrabbassista di fama internazionale, protagonista di una masterclass esclusiva il 20 luglio, organizzata in collaborazione con la Scuola Comunale di Musica. Una presenza d’eccezione che conferma la vocazione internazionale del Festival.

“Anche quest’anno il Festival è una fucina di esperienze e relazioni, all’insegna della contaminazione artistica e dell’alta formazione - ha sottolineato il direttore artistico Giovanni Sannipoli - è per noi un orgoglio vedere Gubbio confermata come punto di riferimento nazionale e internazionale per la didattica musicale e la produzione artistica di qualità”.

Il calendario dei concerti principali comprende:

20 luglio: masterclass straordinaria con John Patitucci, icona del basso elettrico a livello mondiale.

21 luglio: concerto inaugurale “Un bel dì vedremo… Puccini in Jazz” con Andrea Tofanelli e Riccardo Arrighini, nel Chiostro di San Pietro.

25 luglio: “abBRASSiamoci!”, spettacolo dedicato agli ottoni con l’ensemble diretto da David Short, con la partecipazione degli insegnanti e degli allievi delle masterclass.

01 agosto: “Blending the Unconventional”, con Walter Calloni, Gianmarco Scaglia e Simone Gubbiotti, per una serata di sperimentazione tra jazz e contaminazioni sonore.

10 agosto: “Maltese & Friends”, in piazza Giordano Bruno, serata funk e soul con ingresso libero.

11 agosto: concerto di chiusura “Lighting Bosso” con il pianista Francesco Libetta, omaggio in musica a Ezio Bosso, in collaborazione con Sony Music.

Dal 24 al 30 luglio si terrà anche la rassegna diffusa “I nuovi talenti di domani”, con i concerti degli allievi delle masterclass nei chiostri, piazzette e corti del centro storico. Tutti questi eventi saranno a ingresso libero.

Il programma completo è disponibile su www.ilinkegubbio.it e su www.gubbiooltrefestival.it

 

 

 

 

Last update: 7 July 2025, 12:41

How clear is the information on this page?

Valuta il Servizio

Thank you, your opinion will help us improve the service!

What were your favorite aspects?

1/2

Where did you encounter the most difficulties?

1/2

Do you want to add more details?

2/2

Please enter up to 200 characters
It is necessary to verify that you are not a robot