Description
GUBBIO (05/09/2025) - L’asilo nido di Spada torna a nuova vita dopo i lavori di adeguamento antisismico e di riqualificazione funzionale che hanno interessato l’edificio. Questa mattina la struttura è stata ufficialmente inaugurata alla presenza del sindaco Vittorio Fiorucci, dell’assessore ai Lavori Pubblici Spartaco Capannelli, dell’assessore ai Servizi Scolastici Lucia Rughi e dell'assessore allo Sviluppo Economico Micaela Parlagreco, insieme ad altri rappresentanti dell’amministrazione comunale, ai tecnici che hanno seguito l’intervento e al presidente della cooperativa Kairos, Alessandro Capponi.
Nel dettaglio, i lavori eseguiti hanno visto l’installazione di un presidio antiribaltamento sulle pareti perimetrali, con l’obiettivo di innalzare gli standard di protezione per i piccoli alunni e per il personale scolastico. Accanto a tale intervento prioritario, sono stati realizzati ulteriori lavori finalizzati a rendere più efficiente e confortevole l’edificio: opere sulla copertura, il rifacimento dell’intonaco con nuova tinteggiatura, la sostituzione della pavimentazione della rampa di accesso, il rifacimento dei controsoffitti interni con l’installazione di nuovi punti luce, nonché interventi per contrastare le infiltrazioni e migliorare l’efficienza termica degli ambienti.
Il committente dell’opera è stato il Comune di Gubbio, con la responsabilità del procedimento affidata all’ingegnere Stefania Frondizi, che ha ricoperto anche il ruolo di direttore dei lavori. La progettazione è stata curata dallo studio ALMASA con l’architetto Alessandro Comodini, mentre l’impresa esecutrice è stata la Passeri Simone di Gubbio. L’intervento, dal valore complessivo di 227.740,58 euro, è stato finanziato con fondi ministeriali destinati alle aree interne.
“Questo risultato è il frutto di un lavoro di squadra e della capacità di intercettare risorse importanti per il nostro territorio - ha dichiarato il sindaco Fiorucci - offrire ai bambini un luogo sicuro e accogliente significa dare una risposta concreta alle famiglie e rafforzare il senso di comunità”.
Di un “un passo importante nella direzione della sicurezza e della qualità degli edifici scolastici del nostro territorio” ha parlato anche l’assessore ai Lavori Pubblici Spartaco Capannelli, che ha anche sottolineato come “restituire ai bambini e alle famiglie un asilo nido famiglie un asilo nido sicuro, efficiente e confortevole significhi investire sul futuro della comunità e sulla serenità delle nuove generazioni”.
Related content
- Torna a Gubbio la Notte Bianca dello Sport: la città pronta a trasformarsi in una grande palestra a cielo aperto
- Tutto pronto per la finale regionale di Miss Italia 2025
- Ambiente, territorio e partecipazione: ecco perché il modello Gubbio è stato premiato
- Padule, sopralluogo di Gagliardi e Capannelli: “Interventi urgenti per rilanciare un’area strategica”
- Assistenza per l’integrazione scolastica: aperti i termini per le domande
- Diciotto anni di “miss e mister Fido” al centro estivo della Ludoteca
- Dario Fo, Gubbio al centro delle celebrazioni per i 100 anni dalla nascita
- Al Teatro Romano Debora Caprioglio dà voce ad Artemisia Gentileschi
- Gubbio Link: arriva il nuovo servizio di mobilità sostenibile che mette in rete bus e treni
Last update: 5 September 2025, 13:52