Description
GUBBIO (26/11/2025) - Tempo di scelte importanti per i ragazzi e le ragazze che frequentano l’ultimo anno della scuola secondaria di primo grado e che in questi giorni stanno pensando al loro futuro: per loro, residenti nei Comuni della zona sociale 7 e per le loro famiglie, è in distribuzione la “Guida alla scelta della scuola superiore”.
La Guida, voluta dalle amministrazioni dei Comuni della Zona Sociale 7 e realizzata dall’Ufficio Informagiovani, vuol contribuire a fare chiarezza su un passaggio fondamentale per ogni studente: la scelta della Scuola superiore da frequentare. Stampata in formato cartaceo e distribuita in formato digitale è uno strumento che ragazzi e famiglie potranno leggere e consultare, agile e sintetico, che va ad integrare, quanto fatto già dai singoli Istituti Superiori. Fornisce una panoramica complessiva sulle opportunità formative, presenti nel territorio. Gli studenti potranno visionare in maniera sintetica, ma esaustiva, tutti gli indirizzi presenti nei tre principali Istituti Superiori del territorio della Zona Sociale n. 7 e degli Istituti ad indirizzo specifico delle città del territorio della Provincia di Perugia, per avere utili suggerimenti per scegliere al meglio.
La Guida è scaricabile al seguente link https://informagiovani.comune.gubbio.pg.it/guida-alla-scelta-della-scuola-superiore-per-lanno-scolastico-2026-2027/
Oltre alla guida è stato organizzata una conferenza gratuita dal titolo “Strade possibili e orientamento alla vita” che si terrà Venerdì 28 novembre 2025 alle ore 18:00 presso la Sala San Benedetto, in via Tifernate 11 a Gubbio, sul tema dell'orientamento a cura del Prof. Leonardo Milani, psicologo e fondatore dell'Istituto di Psicologia del benessere a Ferrara. Milani ha inserito il metodo della psicologia del benessere in numerosi ambiti formativi, scolastici, sportivi ed aziendali ottenendo eccellenti risultati; per venti anni Mental Trainer della Pattuglia Acrobatica Nazionale, le Frecce Tricolori che ha rappresentato una sperimentazione unica sui livelli di eccellenza, un vero “laboratorio vivo” che ha validato metodi e strumenti, collaudati e migliorati nel tempo.
L’incontro è rivolto prioritariamente agli insegnanti e ai genitori dei ragazzi e delle ragazze in uscita dalle scuole secondarie di primo grado. L'obiettivo è quello di fornire loro strumenti pratici e informazioni essenziali per supportare i ragazzi nella scelta del percorso scolastico e prepararsi al mondo del lavoro futuro. I principali temi che saranno affrontati sono: Orientarsi nel percorso scolastico; Identificazione degli interessi e talenti; Importanza delle competenze trasversali e delle soft skills; Competenze richieste dal mercato del lavoro in evoluzione; Favorire la curiosità e l'apprendimento continuo; Ruolo dei genitori come facilitatori; Promuovere l'autonomia e la consapevolezza delle proprie capacità.
Prima della conferenza ai partecipanti sarà distribuita la “Guida alla scelta della scuola superiore” in formato cartaceo.
L’Ufficio Informagiovani resta a disposizione di ragazzi e famiglie per informazioni e chiarimenti in tema di orientamento scolastico, in Via di Fonte Avellana, 8, a Gubbio (all’interno della Biblioteca Sperelliana), dal martedì al giovedì ore 9.00/12.00 e 15.00/18.00, venerdì ore 15.00/18.00.
Related content
- Le Tavole Eugubine candidate ufficialmente al Registro internazionale UNESCO “Memory of the world” 2025
- Torna Christmas Tree, la rassegna concertistica che accompagna il Natale eugubino
- 25 novembre, il ricordo e l’impegno del Comune di Gubbio
- La città torna a danzare: arriva la quinta edizione di Gubbio Danz’Week
- Giallo Natale, atto terzo: torna il festival che indaga sul mistero
- Politiche sociali, al via i lavori di coprogrammazione tra Zona sociale 7 e Terzo Settore
- Musica migrante: torna il concerto della Banda per la festa di Santa Cecilia
- Giornata dei diritti dell’infanzia: nasce l’albero delle bambine e dei bambini
- Le “mani maestre” presentate alla Camera dei Deputati
Last update: 26 November 2025, 11:15