All services (25)
I coniugi che vogliono separarsi o divorziare o modificare le precedenti condizioni di separazione/divorzio, possono andare direttamente dall’ufficiale dello stato civile del Comune anche senza l’assistenza di un legale.
Assieme alla CIE il cittadino riceve due codici di sicurezza, il PIN (Personal Identification Number) e il PUK (Personal Unblocking Number).
Per lo straniero maggiorenne, riconosciuto da genitore italiano
Caso disciplinato dalla legge speciale n. 124 del 2006
La cittadinanza è la condizione della persona fisica alla quale l’ordinamento giuridico di uno Stato riconosce la pienezza dei diritti civili e politici.
Una sentenza di divorzio, separazione o annullamento di matrimonio, pronunciata in uno Stato dell’Unione Europea, è riconosciuta in Italia.
Le sentenze di autorità giudiziarie di Paesi extracomunitari relative allo stato civile sono efficaci in Italia, se trascritte nei registri di stato civile del Comune.
I cittadini extra UE iscritti nell'anagrafe della popolazione residente hanno l'obbligo, ogni volta che rinnovano o chiedono il rinnovo del permesso di soggiorno, di rinnovare la dichiarazione di dimora abituale nel Comune.
Il nulla osta per il rilascio della carta d'identità elettronica (CIE) è un documento che autorizza il richiedente a ottenere la propria CIE presso un Comune abilitato.
È la possibilità di richiedere di attestare l’esistenza in vita per continuare a ricevere la pensione da uno stato estero
Appuntamento per il giuramento da prestare presso l'ufficio di Stato civile
Caso disciplinato dalla legge speciale n. 124 del 2006
Cittadinanza a cittadino straniero nato in Italia
Lo Sportello Unico per le Attività Produttive e l'Edilizia è il punto di accesso per il richiedente in relazione alle vicende amministrative riguardanti la sua attività produttiva e le attività edilizie.
Per cittadino straniero, residente in Italia e discendente da avo cittadino italiano
Il certificato anagrafico è un documento rilasciato dal comune contenente informazioni anagrafiche di una persona ad esempio residenza, stato di famiglia, ecc.
La Dichiarazione Sostitutiva dell’Atto di Notorietà è il documento con cui si può, sotto la propria responsabilità, dichiarare stati, qualità personali o fatti che riguardano la propria persona o di altre persone.
Procedimento di autenticazione di copie
La legalizzazione delle fotografie è un servizio comunale che attesta che una fotografia corrisponde alla persona che vi è raffigurata.
Il cittadino che deve vendere un’auto, una moto o un rimorchio può autenticare la firma sulla dichiarazione di vendita per fare il passaggio di proprietà del mezzo.